Fantastico, non vedo l’ora, abitando a Lainate per me sarebbe comodissimo.
Sapete se sono i 250 Kw?
Si sono i 250 kW V3. quindi per chi ha Model S e X è necessario l'adattatore CCS per utilizzarlo.
Interessante anche l'importo dei lavori, 87.000 euro
Alla fine hanno investito una Model S, vedila così 🙂
Interessante anche l'importo dei lavori, 87.000 euro
Attenzione che l'importo comprende solo i lavori di posa e non l'hardware che costa decisamente di più!!!
Si sono i 250 kW V3. quindi per chi ha Model S e X è necessario l'adattatore CCS per utilizzarlo.
Leggendo mi sono posto la domanda.. ma quando sei in viaggio, come si fa a sapere che sono solo CCS? Se io programmassi una tappa lì con la mia Model S (senza CCS) e non potrei caricare.. 😨 😱 panico! Forse avrei ancora solo 15% di batteria o meno.. c'è un'indicazione sullo schermo? O non te lo propone neppure se non hai fatto l'update a CCS? Qualcuno ha un'idea di come funziona la cosa? Grazie
Fino ad ora sono riconoscibili dalla potenza: "fino a 150 kW" sono V2, "fino a 250 kW" sono V3
@thedream A quanto ne so, il navigatore non ti propone i Suc incompatibili con la tua auto.
Ad ogni modo, non hai valutato l'upgrade a CCS della tua model S? Credo che la possibilità di caricare anche nelle EnelX e Ionity (in continua espansione) valga bene i 299€ che Tesla ti chiede per la conversione...
Io l'ho prenotato per metà dicembre. Anche secondo me vale la pena per due motivi:
1. Vedo che i 2 suc aperti in Italia nel 2020 sono entrambi v3 e penso che la strada sarà quella anche in seguito.
2. Quando si è in viaggio non sempre si combina con i suc e avere a disposizione anche altre opzioni veloci, seppur a pagamento, fa molto comodo
Wow alla grande!!!!!
Direi che ci voleva ed era ora!
Avanti cosi'
sapete per caso se lo si trova gia' nel navigatore ? o nella App supercharger piu' vicini ?
grazie
come non detto ho letto sopra
in questo caso la via ?