si, infatti,enorme è la parola giusta, viste le dimensioni della macchina
davo per scontato che non ci stessero, poi ho buttato giu i sedili (che si reclinano quasi completamente) e sono rimasto sopreso
stavo pensando di mettere su i portabici sulla classe a, ma se ci stanno due bici sulla M3 vado di lusso
anche perchè per star via un week end c'è sempre il frunk che, specie in estate, basta e avanza per due, che figata non avere motori e trasmissioni a rubare spazio...
complimenti per la e-bike, pur essendo ciclista da sempre, non ci trovo nulla di male, anzi, piu siamo e meglio è...
quest'anno con la scusa che non si scia sono già partito, tra tulli e uscite sono salito in bici già una dozzina di volte dal 2 gennaio (ma arrivo da due anni e mezzo di attività molto limitata...)
Io ho comprato la Model 3 pochi mesi prima che introducessero il gancio di traino 😫, ma una volta realizzato quanto fosse facile caricare le bici direttamente nel bagagliaio, senza perdita di autonomia e senza il costo del gancio e del portabici, la mia faccia si è tramutata in questo: 😁
Certo, se si ha famiglia e quindi passeggeri a bordo più qualche bici in più la cosa cambia, ma avrei preso un SUV e non una berlina.
Questo post è stato modificato 4 settimanefa 2 tempo da Bonny85