In occasione del cambio degli pneumatici per la stagione fredda il gommista, che fa parte di un'efficiente officina meccanica, mi ha fatto notare la presenza di una piccola cartuccia filtro (olio?) nel gruppo propulsore dell'assale posteriore. E' probabile la presenza anche nel propulsore anteriore ma difficilmente visibile. La mia auto è una Model 3 LR.
Queste le domande:
- qual'è la funzione di detta cartuccia?
- occorre la sostituzione periodica? E se sì ogni quanti chilometri? L'auto segnala l'eventuale cambio?
Non ho molto tempo per informarmi ma non non ho mai letto nulla sull'argomento.
Confido in una vostra risposta, grazie. Un cordiale saluto a tutti.
Tesla suggerisce una manutenzione ogni 80000 km.
in molti l'hanno superata senza ricorrervi altri lo hanno fatto.
Sta di fatto che abbiamo a che fare con un gruppo meccanico (differenziale anteriore e posteriore) in bagno d'olio.
Per il periodo di garanzia non è consigliabile fare svolgere tale operazione al di fuori di SC Tesla. 😉