Mi sono imbattuto in questo articolo che secondo me racconta perfettamente (tra le righe) quanto molte case costruttrici siano rimaste indietro anni luce sull'elettrico (e Renault ha comunque la Zoe).
Se ricordate, qualche tempo fa anche la Toyota era uscita dicendo che l'elettrico avrebbe distrutto il mercato automobilistico (e le case di riflesso).
De Meo dice praticamente la stessa cosa, ma partendo da un altro presupposto: il prezzo delle batterie (e non la produzione di energia come Toyoda).
Ovviamente sa esattamente che non e' come racconta, ma cerca di salvare il salvabile. Basta guardare i progressi degli ultimi 10 anni per vedere il drastico calo dei prezzi. Calo che continuera' ancora piu' marcato nei prossimi 2-3 anni.
Lui crede che le auto a combustione (nuove) spariranno tra il 2030 e il 2040... no, mi dispiace, molto prima, proprio nel 2030 secondo molti studi.
Le auto elettriche saranno (futuro prossimo) piu' care? Non penso proprio!!!
chissà dove sta la verità.....
La verità sta nei dati e nella scienza.
Da un lato è vero che le leggi sulle emissioni sono ridicole, ma dell'altro è anche vero che i prezzi dell'elettrico stanno crollando.
Come detto, sono tutti in un ritardo mostruoso e ora se ne rendono conto.
Anche perché una delle cose più giuste che dice è che per loro il 2026 è domani. Ora che inventi i modelli, rifai le linee e trovi i fornitori... già i ritardi di Elon insegnano!