Gentili,
ho l'interfaccia web che non mi fa vedere piu nulla.
A me serve tanto perche e da li che leggo i dati per delle cose di domotica.
A qualcuno e successo ?
Grazie
È capitato anche a me dopo l’aggiornamento alla 20.49.0
Entrando via web avevo la tua stessa immagine. Cliccando su ACCESSO mi ha chiesto di inserire i dati della privacy come se fosse la prima installazione, ho annullato e sono rientrato una seconda volta. Inserendo username cliente password tutto è tornato come prima.
Il tuo problema di integrazione con la domotica però è un altro. Dalla versione 20.49.0 hanno aumentato il livello di sicurezza delle API poiché erano venuti fuori dei problemi di sicurezza.
Si poteva manomette la PW da remoto tipo: vengo sotto casa tua, mi collego al gateway con la password standard, e ti inverto la configurazione delle sonde o ti cambio la configurazione della rete elettrica (vedi link)
https://github.com/hackerschoice/thc-tesla-powerwall2-hack/blob/master/README.md
https://www.securityweek.com/hundreds-tesla-powerwall-gateways-potentially-exposed-hacker-attacks
Poiché la 20.49.0 circola già da almeno 20 giorni, per il mio sistema di domotica (homeassistant) ho trovato il plugin aggiornato che prevede una connessione con autenticazione con l’utenza cliente. E tutto mi tornato a funzionare.
Salve, mi sono imbattuto in questo thread, anche io ho la domotica con homeassistant, ho appena acquistato una model 3, e mi sto preparando alla ristrutturazione di casa per mettere un impianto fotovoltaico grazie al bonus 110%.
Posso chiedervi che tipo di integrazione avete implementato nella domotica di casa?
Ci sono suggerimenti su come richiedere l'impianto?
Grazie
homeassistant ha queste due integrazione native per TESLA
anch'io sto lavorando ad una automazione, ma mi manca purtroppo un componente importante: l'M3
Per il momento la mia automazione si limita ad attivare un boiler quando la pw2 è al 100% ed ho un eccesso di produzione.
Se l'automazione è semplice puoi utilizzare il servizio nativo di HomaeAssistant, per automazioni più complesse node-red è il tool di riferimento.
@denisj complimenti per l'integrazione