Durante il Battery Day, tenutosi a Fremont lo scorso 22 settembre, Elon Musk ha mostrato per la prima volta il prezzo della presunta "Model 2". Un'auto più piccola della Model 3 e con un prezzo annunciato di $25.000 (before tax).
Come tutte le nuove tecnologie, Tesla è partita da prodotti più costosi e di nicchia nel lontano 2008 con la Roadster, poi la Model S, la X e infine auto più abbordabili come Model 3 e Y. L'evoluzione tecnologica finalmente permette un ulteriore abbassamento dei prezzi rendendo possibile la "Model 2".
Tesla è famosa per creare auto senza compromessi, non aspettiamoci una scatoletta con 50hp e 150km di autonomia. Design, prestazioni e autonomia saranno di assoluto rispetto.
Proprio ieri Elon ha twittato qualche dettaglio in più:
Forse siamo davanti a un cambio di politica produttiva. Auto disegnate e prodotte direttamente nel mercato di riferimento. USA, Europa e Cina hanno omologazioni ed esigenze di mercato diverse. Con la GigaShanghai e la GigaBerlin ora Tesla può diversificare i modelli abbattendo ulteriormente i costi di trasporto e le modifiche di omologazione.
La Model 2 arriverà entro 3 anni? Forse si o forse no, ma secondo me anche prima .
Non mi stupirebbe affatto una presentazione a fine 2021 con un inizio produzione a fine 2022, che guarda caso è il momento in cui le nuove celle saranno prodotte in grandi numeri (direttamente a Shanghai e a Berlino).
Cosa dobbiamo aspettarci?
Secondo me, un'auto intorno ai 4,40m, 2 volumi, batteria sotto i 50kWh che però garantirà almeno 350km reali (500 WLTP) e 0-100 sotto 6 secondi. Ovviamente con pacchetto autopilot incluso.
Prezzo? Realisticamente tra i 30.000 e i 35.000 Euro (senza eventuali incentivi).
forse era proprio questo che voleva Elon: creare zizzagna presso gli altri produttori e aspettative future per gli investitori, senza sbilanciarsi con promesse etc etc che poi incidono negativamente sul titolo
Bellissimo post, grazie!
Chioserei che la versionie da 25.000 dollari in ogni caso ci sarà... magari ti invoglieranno a prendere quella da 30.000 con batteria maggiore e maggiori prestazioni... Ma Elon è abbastanza scafato per sapere il valore di una immagine trainante di nuovi mercati e nuovi clienti con un' auto elettrica da 25.000 $...
Scan
Chioserei che la versionie da 25.000 dollari in ogni caso ci sarà
Si si certo che ci sara', se guardi alla fine del post ho scritto il prezzo in Euro che ovviamente tiene in considerazione l'IVA, cosa non presente nel prezzo americano.
Io mi metterò in lista pre-order appena la apriranno per sostituire la vecchia Yaris, anche se verosimilmente la apriranno non prima del 2021.
Teoricamente ci si dovrebbe aspettare un auto che non abbia problemi a passare da un Suc all'altro, non vedo l'ora di saperne di più.