Mi sono messo che ovunque vado, albergo, ristorante, b&b, fornitori e clienti chiedo sempre: “Scusi ha una presa?”
Poi spiego i vantaggi di mettere un wallbox (tesla o no) o anche solo una presa shuko da 3 ampere. Devo dire che trovo sempre di più gente che mi offre un punto di attacco o che mi dice che sta provvedendo o che mi chiede informazioni su cosa costa e cosa comporta. E carico gratis, almeno finora. Pochi kw ma non è la ricarica in assoluto quanto diffondere la sensibilità e far capire le esigenze di chi si muove in elettrico. Poi si arriva al top, di un mio cliente da cui sto andando con regolarità che mi ha messo al volo una spina “only for me”. Mi ci fermo tutta l giornata, non faccio il pieno ma come si dice è il gesto che conta....
Concordo in pieno. Mi è capitato più volte e devo dire che gli alberghi sono sempre stati disponibili.
l'importante non è la velocità di carica nell'uso quotidiano ma sapere che ovunque è possibile attaccare la spina ('na vorta se diceva "appenne er cappello")
Concordo. Aggiungo che mi porto sempre una bella prolunga da 30 metri che più di una volta mi ha risolto il problema.
mah, io utilizzo una classica che tiene fino a 16 amper e via (meno di 40 euro)
Assicurati di prenderne una adatta all’utilizzo intensivo. Niente di particolare, la trovi da qualsiasi grande magazzino di ferramenta.
Io ho sempre al seguito anche un guscio protettivo per la presa, costa pochi euro. Ci infili la parte finale della prolunga e la spina del UMC così da tenere la connessione all’asciutto. Se cerchi su google “guscio di protezione presa elettrica” capisci di cosa parlo.