E dovranno cambiare i prezzi dei pronta consegna, perchè ci sono attualmente in vendita vetture già immatricolate che costano più di quelle nuove.....
Ma allora io che la aspetto per febbraio.. potrei chiudere l'ordine perdendo i 100 euro e riordinarla subito al nuovo prezzo???
Io aspetto una LR per febbraio/marzo, e mi è appena arrivata una mail con la conferma dell'aggiornamento dei prezzi, e l'ordine modificato di conseguenza (questa mattina avevo chiesto al volo al telefono e mi avevano detto che non ci sarebbero stati problemi ad aggiornare).
... non lo capisco se non nel voler fare giochetti di marketing per vendere il più possibile !
È un brutto vizio che hanno le aziende per restare in piedi
Ovvio che non faccia piacere a nessuno, credo che tutti per 4 k€ di differenza avremmo preso una LR, ma non è che se vado al supermercato e compro il mio yogurt preferito e domani lo trovo in offerta cerco di ridarlo indietro.. Tra l'altro le Sr+ in pronta consegna a fine anno costavano comunque meno del nuovo prezzo.
Hai comunque una macchina favolosa, perché rimetterci ancora di più per cambiarla? Alla fine ti costerebbe parecchio in più di quello che avresti pagato inizialmente una LR, vale la pena?
Ma allora io che la aspetto per febbraio.. potrei chiudere l'ordine perdendo i 100 euro e riordinarla subito al nuovo prezzo???
Io aspetto una LR per febbraio/marzo, e mi è appena arrivata una mail con la conferma dell'aggiornamento dei prezzi, e l'ordine modificato di conseguenza (questa mattina avevo chiesto al volo al telefono e mi avevano detto che non ci sarebbero stati problemi ad aggiornare).
Confermo appena arrivata mail anche a me
Si confermato dal concessionario che stanno telefonando a tutti i clienti (con macchina in arrivo) della variazione sui prezzi...
Non ho mai visto simili oscillazioni di prezzo in 3 mesi su altre marche di auto e non mi pare un indice di serietà.
Poi i venditori hanno fatto di tutto per vendere entro fine dicembre su richiesta di Elon, spingendo i clienti verso modelli diversi rispetto a quelli che magari volevano. Io ad es. a ottobre volevo prendere la SR+ 2021 ma prima si è alzata di 500€ e poco dopo di altri 1000€. Questo fatto, insieme al consiglio del venditore di prendere le pronte consegna per essere sicuri di avere gli incentivi mi ha fatto orientare su quelle.
Per l'eventuale passaggio alla LR, considera che ho un'altra auto da rottamare ed abito in Lombardia, vedremo se riuscirò...
Questo perché Tesla non va considerata come tutte le altre!!!
Ogni volta che scendono i prezzi, non è seria. E se domani esce la Model S con 1000km di autonomia? Chi l’ha appena ritirata cosa dovrebbe dire? Nulla, perché la tecnologia va avanti.
L’obiettivo è quello di vendere più auto possibili nel minor tempo possibile. Questo si ottiene abbassando il più possibile il prezzo.
Per la tecnologia che ha, Tesla potrebbe tranquillamente tenere i prezzi più alti e avere un margine stellare (ha già un lordo superiore al 25% che è pazzesco). Non lo fa proprio perché l’obiettivo è diverso dagli altri.
Non guardare il tuo caso singolo, ma il fatto che ora sempre più persone potranno passare all’elettrico. Dovresti esserne contento.
Belle cose
tranqui i figli di papà che l avranno o che la vorranno comprare potranno comunque lo stesso fare sonni tranquilli , poiché la cosa non gli cambierà molto 😝😝
vado leggermente OT ma per riallacciarmi alla discussione. Prima d i prendere la M3 avevo ordinato una Kona, 4 aumenti di listino a mangiarsi totalmente il bonus Statale che c'era all'epoca di 4 k€. Il venditore si sta ancora asciugando le lacrime perché non ha potuto farmi un solo euro di sconto. Ecco che a due mesi dall'ordine già si vedevano intorno sconti da oltre 8 k€ e ovviamente io non potevo beneficiarne dato che avevo già dato caparra, non 100 ma 1000€, ecco quelli li ha ancora il mio amico venditore
Questo per dire che in giro c'è di peggio, ma soprattutto chi ha l'auto in ordine può beneficiare del ritocco del listino e non è poco.
Certo che è andata decisamente peggio a chi ha appena preso una performance.
@cdrte te la prendo io a 35k 🤣
Questo perché Tesla non va considerata come tutte le altre!!!
Ogni volta che scendono i prezzi, non è seria. E se domani esce la Model S con 1000km di autonomia? Chi l’ha appena ritirata cosa dovrebbe dire? Nulla, perché la tecnologia va avanti.
Io ho scritto che non è seria (perlomeno il loro reparto di marketing) non per gli attuali ribassi ma perchè in 3 mesi ha ritoccato 3 volte il listino: 2 volte verso l'alto ed una volta verso il basso.
Questo, oltre al discorso incentivi che mi ha fatto il venditore Tesla, mi ha portato a ordinare un auto che inizialmente non volevo (versione 2020 anzichè 2021).
Ma le variazioni di listino di cui parli, in quanti mesi sono state fatte? Immagino tutte al rialzo, vero ?
Tutte al rialzo in un anno per poi crollare di colpo appena hanno avuto qualche auto disponibile in più.
Mah, questo giochetti li fanno tutti... magari non cambiano il listino ma mettono sconti, supervalutazioni dell'usato che sono a tutti gli effetti dei ribassi di prezzo
Scusate per l’intervento un po’ drastico... ma mi viene da sorridere tutte le volte che i consumatori criticano le politiche di prezzo di un’azienda che dimostra in continuazione una capacità incredibile di crescita e di sbaragliare la concorrenza.
Loro fanno business, non possono star dietro ai capricci di chi ha appena comprato e si trova dopo pochi giorni il prezzo ribassato, stiamo scherzando? 🙂
O oggi il mezzo bicchiere di vino a cena conteneva droga oppure questa é davvero grossa.
"... Standard Range Plus parte da 47.900 euro, praticamente il vecchio prezzo con incentivi già applicati, ma in questo caso ancora da scalare.
Long Range da 53.990 euro, sempre con incentivi ancora da scalare.
Performance, con cerchi da 20", velocità massima di 261 km/h, dettagli in carbonio, freni sportivi e accelerazione da 0 a 100 in 3,3 secondi, ora rientra negli incentivi italiani, con un prezzo base di 60.990 euro." (fonte Dmove. It).
Ho appena verificato sul configuratore la LR con gancio traino e la da a €49.840
"...Incluso il contributo statale legge 30 Dicembre 2020, n. 178 di € 1.000
https://www.teslarati.com/tesla-model-3-europe-price-reduction/