il calcolo è ovviamente corretto solo se non sei limitato dal raffreddamento, tipicamente della batteria. La S è limitata dal raffreddamento, la 3 e la Y no (a meno che non si
Compunque, a prescindere da tutto, aspettate che i "legislatori" si accorgano di questo inghippo e tutti avremo il valore di picco... cosi', giusto per pagare le tasse
.... questo è sicuro come la morte!
Fino a che avranno bruciatori a gasolio da spennare ci va bene, ma dopo verranno a bussare di sicuro
Sto ritirando anch'io in questi giorni una M3 MY2021. La questione della capacità nominale della batteria è ampiamente dibattuta, nel senso che si legge tutto ed il contrario di tutto. Se analizzi lo studio statistico che stanno facendo su di un gruppo tedesco (da cui la tabella postata più sopra) vedrai che ci sono diverse incongruenze.
Tuttavia è probabile che vi siano LR e P MY2021 dotate di batterie di capacità nominale differente ma al momento non possiamo dire nulla di certo. Del resto si tratta di una prassi consolidata in Tesla, nel senso che vengono introdotte migliorie mano a mano che le auto vengono prodotte. Tali migliorie sono ovviamente sempre migliorative (almeno dal punto di vista tecnico).
Per esempio io ho ordinato al tempo della MY2020 e mi stanno consegnando una MY2021 dotata di evidenti miglioramenti tecnici rispetto a quanto avevo a suo tempo ordinato. Mi mancheranno i fari adattivi (che arriveranno nelle successive MY2021) e (forse) la nuova batteria Panasonic, ma avrò comunque qualcosa di tecnicamente migliorativo (e non di poco) rispetto a quanto disponibile allo stesso prezzo in precedenza.
Per quanto riguarda nello specifico la batteria è utile ricordare che quella che cambia è solo la capacità nominale e non quella effettiva (ovvero quella realmente utilizzata per la propulsione dell'auto) che rimane di 75KWh.
Il miglioramento dell'autonomia WLTP, peraltro abbastanza modesto, delle MY2021 non dipende quindi dalla capacità della batteria ma principalmente dall'adozione di heat pump e octovalve (miglioria che, questa sì, hanno tutte le MY2021) che rende finalmente disgiunto il meccanismo di riscaldamento delle batterie da quello indotto forzosamente usando gli statori dei motori come resistenze.
Ciò consente di risparmiare energia in fase di climatizzazione delle batterie (con conseguente aumento dell'autonomia) così come anche di migliorare l'efficienza dei motori stessi (come si può anche desumere dalle caratteristiche di accelerazione dichiarate per le MY2021 rispetto ai modelli precedenti).
Ok. Auto ritirata ieri!!! Una bomba!!!!
Ho chiesto a chi me l’ha consegnata in merito al tipo di batteria che montava.
Risposta: “Ah guarda non lo so....”
Insomma mi sarei aspettato un po’ di più.....
Detto questo non vedo l’ora che ci liberino dalla zona rossa per poterci fare un bel viaggio!!!
Domanda in merito alla batteria: lunedì dovrei ritirare la mia LR2021 e mi è stato detto che monta batteria da 74kw Panasonic. C'è un modo per capire che tipo di batteria in realtà monta, magari leggendo da qualche parte il codice o via software?
Come avevo già segnalato qui , ora le M3 LR sembrano avere una differente indicazione sul libretto per distinguere il pacco batteria:
- E3CD pacco batteria Panasonic da circa 77 kWh (dovrebbe essere lo stesso montato anche sui modelli LR 2020);
- E5D pacco batteria LG da circa 75 kWh.
Ho avuto la conferma nella ricezione del libretto della mia M3 LR, classificata col codice E3CD.
Mentre, sempre da informazioni reperite online, la versione performance prodotta a partire da questo trimestre dovrebbe montare il pacco batteria Panasonic da 82 kWh circa con meno percentuale di cobalto ed essere etichettata come E3LD
Oggi mi è arrivato il libretto...
Batteria E5D.
@ridge89e esatto metà dicembre 2020
ciao, ci riprovo, ho già scritto in un altra discussione. settimana prossima dovrei ritirare la mia nuova model 3 performance. sono in ansia come un bambino a ridosso di natale. ora però sto scrivendo xchè vorrei capire se posso risalire al tipo di batteria che monterà la mia auto. dentro il telaio che ho non riesco a trovare i codici "E3D" oppure "E5D". chissà se qlc di voi è in grado di capire che tipo di batterie ho e con che capienza?
il mio telaio è: XXXXXXXXXX0710
Non so se posso scriverlo, nel caso chiedo scusa in anticipo.
Diego
Ultimo avvertimento. Ti abbiamo gia' spiegato tutto. Riesci a comprendere le risposte???
I codici che hai indicato li trovi sul libretto, non sul VIN quindi se non hai il libretto... possiamo fare ben poco.
Detto questo, come ti ho scritto dall'altra parte, la Performance monta Panasonic.