Cosi' giusto per buttare giu' due numeri. Chissa' se la Y europea avra' da subito le nuove batterie, prodotte direttamente a Berlino (sarebbe la cosa piu' logica).
E' possibile, ma tirare su una linea produttiva non è proprio così rapido, è probabile che come hanno fatto in cina inizino con l'assembly-line / vernificatura, importando motori e simile dall'america, poi tirino su in parallelo le linee dei motori etc e quindi man mano diventi sempre più 'made in europe'
Il problema è che se la linea di batterie non cresce abbastanza alla svelta in produzione, finisce che blocchi la linea di produzione auto, e questo è un male ( molto male ).
D'altro canto, ci sono altri fattori da considerare: freemont/cina ha davvero batterie extra? voglio dire, tantovale produrre per l'america dove c'è domanda e aspettare di poter produrre in loco le altre batterie, inoltre se parti con batterie importate e non con le nuove c'è da cambiae la struttura dell'auto e questo genera altri problemi e va fatto due volte il lavoro..
Tra l'altro, dopo l'abbassamento di prezzo c'e' stata una crescita pazzesca di ordini in Cina.
Secondo me anche il Q4 sara' estremamente interessante.
GigaShanghai dovrebbe essere a circa 200.000 auto/anno.