Non entro nel dettaglio dei dati economici, lascio a chi è del mestiere.
Potete trovare i dati qui
https://ir.tesla.com/events-and-presentations
Riporto quello che ha detto Elon (in ordine cronologico)
- è la prima volta che nel Q1 si è registrato un profitto
- hanno imparato molto sulla produzione. Nel primo quarto di produzione di Model Y, ne sono state prodotte di più che nei 2 quarti iniziali della Model 3
- Model Y registra già profitto (grazie soprattutto all'efficientamento produttivo e alla commercializzazione dei modelli performance)
- FSD è molto più avanti rispetto a quanto rilasciato, ma deve essere ancora molto testato. Attualmente raccolgono 1M di dati su incroci al mese. Alla fine del rollout del software arriveranno a 1B al mese
- Entro fine anno dovrebbe essere possibile, con supervisione, fare il tragitto casa-lavoro in FSD
- da 2 mesi a questa parte, le Model S hanno 400 miglia (EPA). Sul sito risulta ancora 391 miglia perché l'auto usata per il test è rimasta "accesa" la notte prima e ha perso il 2%. Rifaranno il test al più presto
- il retro treno della model Y è attualmente prodotto in 2 pezzi, ma entro breve sarà un unico pezzo. Questo riduce peso e costi
- i feedback su model Y sono molto positivi e ci si aspetta che sia il prodotto più venduto di sempre
- non c'è stata nessuna diminuzione di domanda in Cina nonostante il taglio degli incentivi. Il Q1 è stato record di consegne
- si continua a lavorare per produrre Model Y sia in Cina che in Germania
- verso fine anno verrà proposto il FSD con sottoscrizione (abbonamento). Rimane il fatto che secondo Elon è un investimento che vale di più se comprato in toto con la macchina
- da domani il prezzo della Model 3 SR cinese diminuirà permettendole di accedere agli incentivi. Questo grazie al costo inferiore di produzione (ci sono ancora margini di miglioramento poiché la catena di approvvigionamenti non è ancora totalmente locale)
- il battery day potrebbe svolgersi la terza settimana di Maggio in California o in Texas (in base alle riaperture)
- Elon si aspetta una crescita annuale di produzione del 40% (attualmente è superiore al 50%)
- entro maggio dovrebbe annunciare la prossima Gigafactory, per intenderci quella per il Cybertruck. Sicuramente negli USA
- attualmente Tesla riesce a produrre 1000 solar roof a settimana. L'obiettivo è di installarne altrettanti entro la prossima primavera. Stanno formando i team di installazione (1000 team).
- grosso interesse per solar roof anche fuori dagli USA e soprattutto in Cina
- HVAC è un prodotto estremamente interessante. Tesla ha in ballo molti nuovi prodotti (Cybertruck, Semi, Roadster) e bisogna vedere se riusciranno a incastrarlo. Di certo hanno già la tecnologia basata sulle auto. Model S e X sono attualmente le uniche che garantiscono un livello di purificazione dell'aria con filtro HEPA
- la domanda di energy storage riempie tutta la produzione per il 2020
- Robotaxi sarà realtà entro il 2021. Elon sa perfettamente qual è il livello raggiunto per la tecnologia, ma la grande incognita sono i legislatori
Ha poi espresso la sua opinione sulle attuali chiusure, anche in maniera un po' forte generando probabilmente lo scontento di qualcuno, ma sappiamo come è fatto.
Spero di non essermi perso nulla di importante
Ottima sintesi grazie
Dati Q1 2020 ottimi, penso che ormai abbia confermato definitivamente la propria autosufficienza finanziaria.
Ottime le prospettive, nulla da dire
Grazie per la perfetta sintesi... secondo me la strada è segnata e ormai ha una sola direzione...