L'unica soluzione, sono i club che per determinate manifestazioni, possono proporsi (ma nulla ha a che fare con la casa).
Con l'elettrico siamo solo al 1% di parco circolante mondiale.
Ci vuole tempo, ma ci arriveremo.
Il covid ci insegna a non sottovalutare le progressioni anche quando partono da piccoli numeri
Mah, se mi baso sull'interesse e sull'entusiasmo suscitati dalla mia Gertrude penso manchi di meno. Come si dice, innovation happens slowly, then suddenly... molti numeri sono già inequivocabilmente a favore dell'ellettrico, non appena riusciranno a scendere un po' i costi secondo me ci si butteranno in molti a capofitto, già entro tre anni mi aspetto una grossa impennata. L'altro giorno c'era sul "sole 24 ore" uno speciale sui motori e non c'era pagina dove nel titolo non ci fosse un riferimento all'elettrico. Ormai anche le case tradizionali ci si buttano e investono, quando inizi a riconvertire gli stabilimenti poi diventa difficile tornare indietro o anche solo tenere il piede in due scarpe. La sfida più grande è forse quella della rete per le ricariche.