L'avete già letta questa? Incollando sulla strada 3 minuscoli adesivi invisibili ad occhio nudo e posizionandoli in diagonale proprio per suggerire alla vettura una sorta di semicurva, l'auto segue gli adesivi e sbanda.
Interessante.... 🙁
Ultimamente sto cercando la migliore assicurazione per la Tesla ma forse farei meglio ad assicurare me stesso 🙂
Scherzi a parte (anche perché c'è poco da scherzare), speriamo in un veloce aggiornamento altrimenti già me li vedo tutti i giovani di oggi in cerca di nuove emozioni, tappezzare le nostre strade di adesivi di notte, per poi fare la conta dei botti di giorno... Gia vedo nascere un concorso a premi
https://www.wired.it/gadget/motori/2019/04/02/autopilot-tesla-ingannato-adesivi/
Mah, mi sembrano paranoie eccessive queste della "banda degli adesivi"...
Comunque strano che il sistema non risponda solamente a righe / stimoli di segnaletica orrizzontale di colore bianco o giallo... diversamente secondo me dovrebbe staccare l'autopilot per la mancata identificazione della corsia.
Posso dire la mia? Questi articoli trovano il tempo che trovano e tra l'altro wired non è mai stato tenero con Tesla scrivendo articoli spesso critici per non dire peggio; in realtà se la tesla è hackerabile (e lo è come tutto ciò che è connesso) le altre sono messe molto ma molto peggio, e vanno fuori senza bisogno di adesivi... Poi tutto è migliorabile, a partire dai guidatori 😉
calma e sangue freddo, non muore nessuno per fortuna: sono state mescolate due notizie separate in origine e ben diverse. Infatti nei giorni scorsi:
- Tesla ha condiviso e assegnato un premio a un gruppo che è riuscito ad "hackerare" (in realtà non si tratta di hackeraggio) una parte del software Tesla, sfruttando un bug della mappa, e questa è la notizia vera, premiata con 20.000 dollari da Tesla al gruppo che è riuscito;
- Tesla ha definito NON CONDIZIONI REALI le condizioni in cui si sono svolti invece altri due tentativi che non sono stati premiati, in quanto non riproducibili in condizioni normali ma solo su test, e questa è la seconda notizia infelicemente riportata dalla stampa in quanto incompleta del commento che Tesla ha già emanato così:
"“This research was demonstrated by displaying an image on a TV that was placed directly in front of the windshield of a car. This is not a real-world situation that drivers would face, nor is it a safety or security issue. Additionally, as we state in our Owners’Manual, the ‘Auto setting [for our windshield wipers] is currently in BETA.’ A customer can also elect to use the manual windshield wiper setting at any time.”
e
“In this demonstration the researchers adjusted the physical environment (e.g. placing tape on the road or altering lane lines) around the vehicle to make the car behave differently when Autopilot is in use. This is not a real-world concern given that a driver can easily override Autopilot at any time by using the steering wheel or brakes and should be prepared to do so at all times.”
quindi in sintesi:
guidare sempre con prudenza, guardando la strada e tenendo il volante, ma guidare sereni sulla sicurezza in Tesla...
🙂
Scan