Purtroppo ho letto che dal 1 di luglio sarà obbligatorio, per le auto vendute in Unione Europea, avere un suono da emettere alle basse velocità.
Ho scelto anche l'auto elettrica perchè non fa rumore... mi infilano il rumore. Per chi ha già la vettura dal 2021...
Mi sovviene che alla fine del '800 in alcuni stati era obbligatorio far precedere il passaggio di un automobile da uno incaricato a piedi che avvisava del transito di un mezzo che si muoveva senza forza animale. Speriamo che al legislatore non gli sovvenga di questa procedura.
passano i secoli ma......
Soluzione: un bel simulatore dove puoi caricare i suoni che desideri... V8 degli anni '50, V12 Ferrari, Maserati simulator, Diesel VW 🤣 , treno a vapore, ...
Guardate mi sembrano gli iter-politecnici... quando c'è calma e si può lavorare in tranquillità migliorando la produttività si creano appositamente problemi per tediare la gente.
Mi chiedo perchè non mettere un rumore anche alle biciclette oppure ai monopattini elettrici che vanno tanto di moda adesso. Se mi viene addosso il mio collega firewallista (2 metri di uomo per 100 chili almeno) a 20 km/h secondo me mi fa estremamente male...
Per non parlare della gente in cuffiette che non ti sente neanche se arrivi con un V8. Questo per dire che secondo me si tratta di un non problema ma di banale senso civico e con tanti altri problemi che ci sono in Europa si pensa al rumore delle auto elettriche...
mi sembra abbastanza logico...l'uomo è abituato a percepire il pericolo di una macchina dal suono anche se non la vede, non sentendola più arrivare nel circuito cittadino è facile che azzardi per esempio un attraversamento della carreggiata senza prestare troppa attenzione rischiando di essere investito...