Salve,
domanda molto semplice che mi frena all’acquisto di una Model 3.
Sgraffio, picchio, spacco qualcosa della Model 3, per cui è richiesto intervento carrozziere.
Tesla mi ha detto che vi è un’ampia rete in Italia di carrozzerie autorizzate, mentre sul loro sito vedo la più vicina (Padova) a 3h di viaggio da Pisa.
Quale è la reale situazione pratica?
In altre parole: mi si rompe il lunotto causa sasso, devo rifare una portiera che ha subito un urto, dove devo portarla?
grazie.
considera che in linea di massima Tesla è una vettura normale, che tradotto significa che se fai un danno definiamolo "normale" puoi andare da un bravo carrozziere, quello che hai sempre usato, se il danno è talmente grave da coinvolgere il telaio e quindi il pacco batterie-motore allora devi andare da una officina autorizzata, ma a quel punto se hai fatto un incidente catastrofico la distanza non conta + molto
Quello che dice @robertocorsico è corretto, però attenzione che non tutte le carrozzerie sanno lavorare l'alluminio.
Esatto apriro’ un post a parte, ti posso consigliare se non conosci nessuno di rivolgerti a un carrozziere di fiducia AUDI
Come già ben detto da gEnE, per riparare una Tesla bisogna saper lavorare l'alluminio e non tutti i carrozzieri ne sono esperti. Ma non pensare che bisogna andare da chissà quali blasonati operatori: un mio cliente di Verona è una piccola carrozzeria, nascosta in un capannone in una zona semi abbandonata, ma è bravo ed esperto e quindi è sempre pieno di lavoro per le auto di marche importanti che i concessionari affidano a lui.