A proposito interessante anche questa notizia.
Occorre attendere per sapere se troverà attuazione.
https://electrek.co/2020/10/22/tesla-4d-radar-twice-range-self-driving/
@klagio penso 5 anni, considera che qui da noi in Europa nemmeno l’autopilot e’ legale, ne abbiamo una versione limitata.
Avviassero a rendere l’autopilot completo legale ed il Noa without confirmation e da quel momento potremmo vedere una strada per l’FSD.
Secondo voi per motivi politico/burocratici/legislativi/assicurativi ... o per evitare che l'industria automobilistica vada in mano agli americani (Google, Tesla, ecc)?
Altra domanda, una previsione sulla possibiita di avere l'autopilot full (quindi meno del FSD) a quanti anni? Un paio?
Pare, non se ne ha certezza ma se ne sente l'odore, che ci possa essere lo zampino di qualche grande produttore posizionato più o meno in centro europa. Quindi limitazione per prendere fiato.
Quando sarà disponibile? difficile da dire, due, tre, cinque anni.....tempistiche tutte valide e tutte inficiabili. Dipende da quanto il legislatore europeo sarà disposto ad ascoltare o eventualmente ricevere benestare.
Secondo il mio punto di vista, tra qualche anno quando sarà autorizzato in Europa, vedo comunque due criticità:
- fastidio a dover sempre tenere le mani sul volante, io tengo tre dita sulla parte bassa mentre guido in rettilineo giusto per le microcorrezioni
- lentezza della vettura: in certi incroci trafficati sappiamo benissimo che se non acceleri a fondo a volte puoi aspettare 24 ore ma non passi mai.
E pur vero che il sistema è studiato per muoversi in un mondo dove tutte le auto sono mosse da A.I.
Il tuo 24 ore non è a caso considerando che in quel caso ragionerebbe secondo:
Homo = fallibile/imprevedibile. Me ne sto qui buonino, buonino. Quanto ti sarai sfogato procederò.
Ho visto un video con un viaggio completo, per il secondo punto che hai indicato si può accelerare senza che si sganci l'autopilot; fa ancora fatica a sterzare nelle curve a gomito, ma per essere una early beta si comporta bene, nello stesso video ha gestito bene un restringimento di corsia per lavori in corso con presenza di mezzi adeguando in autonomia la velocità.
@klagio tutti e due, normativi e protezionistici.
Per l’autopilot full almeno due anni presumo, almeno. Considera che questo cavolo di Covid ha rallentato tutto anche questo.
Pare, non se ne ha certezza ma se ne sente l'odore, che ci possa essere lo zampino di qualche grande produttore posizionato più o meno in centro europa. Quindi limitazione per prendere fiato.
Quando sarà disponibile? difficile da dire, due, tre, cinque anni.....tempistiche tutte valide e tutte inficiabili. Dipende da quanto il legislatore europeo sarà disposto ad ascoltare o eventualmente ricevere benestare.
Si ripensandoci sono piuttosto sicuro che c'entri il protezionismo: VW, Mercedes, FCA-Peugeot, Renault ... una montagna di soldi, voti, ecc ...
Secondo il mio punto di vista, tra qualche anno quando sarà autorizzato in Europa, vedo comunque due criticità:
- fastidio a dover sempre tenere le mani sul volante, io tengo tre dita sulla parte bassa mentre guido in rettilineo giusto per le microcorrezioni
Superabili con queste
- lentezza della vettura: in certi incroci trafficati sappiamo benissimo che se non acceleri a fondo a volte puoi aspettare 24 ore ma non passi mai.
io penso che la macchina del prossimo futuro verra' vissuta in maniera molto differente rispetto ad ora: sara' piu' una poltrona/letto dove riposare, dormire, leggere, navigare in internet (pure trombare in movimento ), piu' che "guidare". Sara' piu' un bus/treno che una automobile
E' proprio un cambio di paradigma, un cambio radicale
Le regole del forum sono chiare, evitiamo di dare suggerimenti anche se in modo pacatamente velato......potrei anche suggerirti lo stesso (in mancanza di compagnia) come alternativa al tuo..(pure trombare in movimento ).
Come simpatica ammonizione. 😎
suggerirti lo stesso (in mancanza di compagnia) come alternativa al tuo..(pure trombare in movimento
).
Come simpatica ammonizione. 😎
che avevi capito? Io per quel motivo le prendo.
Anche se pensandoci bene potrebbero avere un doppio utilizzo (in compagnia in movimento e senza compagnia)
Ho appena trovato questo video, IMPRESSIONANTE!!!
Sia la situazione con il cervo che la vista notturna (alla fine).