Buonasera a tutti.
Premetto che non sono esperto in materia e che non me ne vorrano gli addetti del settore o chiunque altro abbia piu conoscenze nel campo.
Mi chiedevo se avesse senso prevedere l'installazione di un accumulatore di energia senza abbinarlo (per il momento) ad un fotovoltaico. In teoria, avendo questa riserva di energia accumulata mediante la normale rete elettrica, avrei l'opportunità di ricaricare l'auto dimezzando i tempi.
Secondo voi sarebbe fattibile?
Scusate in anticipo se ho detto un'eresia.
Ciao, anche io non conosco i sistemi di accumulo ma la prima cosa che mi chiederei è quanto devo ricaricare al giorno in funzione dei miei spostamenti. Hai davvero bisogno di una ricarica piu veloce (e quanto) ?
Ciao ciao,
Angus
Se qualcosa non è cambiato nel frattempo, io sapevo che i sistemi di accumulo in italia erano previsti solo in asservimento di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.
Più che altro ha veramente senso spendere 11mila euro? Ti conviene aumentare la potenza del contatore, fino a quando raggiungi gli 11k di spese extra energia ce ne vuole
Non ha il minimo senso. Aumenti la potenza del contatore, ottieni lo stesso risultato, e prima di spendere 10.000€ in maggiori costi fissi della bolletta fai in tempo a passare a miglior vita.