in caso di evidenti difetti non dovrebbe far altro che ritardare la consegna il tempo necessario alla riparazione
Rimane la seconda parte dell'intervento, non ci sono ne' spazio ne' tempo. La struttura e' sottodimensionata, lo sappiamo.
Finora mi sembra che si stia focalizzando tutto il discorso sul perché sono state fatte determinate scelte aziendali, il che per me è molto interessante, ma se valutassimo come nel titolo la "Qualità auto Tesla" cosa ne pensate? E mi riferisco in particolare a chi, come te, ha molta più esperienza avendo avuto anche più auto e esperienze varie in più anni.
Io ho interpretato lo scopo del post come una spiegazione del perche' Tesla a volte pecca in determinati aspetti. A tutto c'e' una spiegazione razionale.
Se vogliamo aprire una discussione con le esperienze personali, ben venga.
L'argomento è delicato e importante nello stesso tempo.
E credetemi che capisco chiunque di noi abbia riscontrato un difetto o una errata relazione con il Service o lo Store, magari dopo aver investito aspettative per anni, questo lo capisco in pieno.
E potrei anche rispondere che la mia Tesla, dopo ormai 6 anni e 160.000 km, è ancora perfettamente nuova, con prestazioni identiche ai primi giorni e con vernice perfetta (pur non avendo io fatto nessun trattamento aggiuntivo, se non cera e teflon da 8 euro una volta al mese). Ma anche questa mia risposta sarebbe errata.
Infatti se l'argomento è la qualità generale di un prodotto, il risultato NON può e non deve essere la "lamentatio" o le "laudatio" di uno o due o dieci o cento (su quale campione poi? e su un forum che magari viene letto da me e non da te?), ma le rilevazioni statisticamente probanti, come le numerose statistiche sui grandi numeri che riviste specializzate o industrie apposite conducono per verificare la qualità di un prodotto (ad esempio sono noti i video di Sandy Munro, che smonta pezzo per pezzo a analizza ogni modello di auto con il metodo del reverse engineering), oppure le statistiche di soddisfazione del cliente e di chi ricomprerebbe la stessa marca, e Tesla risulta sempre e ancora in cima a tali classifiche.
E' perfetta? No, e può ampiamente essere migliorata ancora, specie nei Service e negli Store in relazione ai clienti.
E' peggio di altre blasonate auto? Se andate a leggere le lamentele sulle riviste di auto e sui forum di altre marche, troverete fiumi di lamentele, specie sui mancati interventi in garanzia.
Conclusioni? La qualità c'è, ma soprattutto la sostanza c'è, guidi e guiderete un'auto fantastica che darà sensazioni fantastiche e senza nulla emettere su strada.
(poi, lo so, tutto è migliorabile e poi lo so, se ti capita un'auto singola, di qualsiasi marca, con un difetto è davvero un problema)
Scan
come ho già detto quando la mia morirà comprerò un'altra Tesla, detto questo oggi mi sono guardato nei minimi particolari la Porche, fermo restando che esternamente è bellissima, dentro francamente il colpo d'occhio è notevole poi ci ragioni un attimo e ti rendi conto che hai davanti 5 schermi di cui 4 touch un casino di bottoni e di levette, praticamente non si capisce una mazza un caos, hanno scelto una strada diametralmente opposta a Tesla, ma la qualità è incredibile sia costruttiva che di materiali, poi chiaramente ti soffermi su il suo utilizzo reale e pensi "non la comprerei mai" per finire non penso che un cliente Tesla si aspetti una qualità Porche, ma è chiaro che alcune cose ti fanno incazzare, per esempio prima di investire soldi sulla Plaid perche non cambiare fornitore dei microinterruttori delle porte? qui non si tratta di catena di montaggio ma solo di materiale che si rompe, tutto si rompe ma se si rompe sempre non puoi continuare e scaricare sul cliente il problema
perche non cambiare fornitore dei microinterruttori delle porte?
Semplicemente perché il fornitore dei microinterruttori non é più un fornitore Tesla (almeno per i microinterruttori)!
Io, da ingegnere elettronico, quando a fine 2017 ho finalmente potuto vedere una delle famigerate maniglie mi sono detto: -"Perché fare una costruzione così costosa e delicata? Non sarebbe meglio mettere un sensore di corrente per determinare quando si arriva a fine corsa? In pratica é lo stesso principio che si applica per gli alzacristalli.. nessuna tecnologia spaziale!"
A gennaio 2018 mi si é rotta la maniglia della porta posteriore destra.. che mi hanno sostituito in garanzia. Quando ho spiegato cosa avrei fatto io come miglioria.. mi hanno mostrato la maniglia sostituita sulla mia auto, spiegandomi che é la nuova versione, proprio costruita come ho descritto io!
Ergo: in 128'000 km ho avuto UNA sola maniglia che si é rotta dopo 2 mesi (può capitare..) ed é stata sostituita in garanzia.
Tesla é in continua evoluzione; le cose migliorano poco alla volta, grazie alle esperienze fatte. Lasciamo loro il tempo di evolvere..
Fino a 10 anni fa tutti dicevano: -"un'auto elettrica che sia utilizzabile come una con motore a combustione interna.. impossibile!"
Ma io riprendo una frase del grande Albert Einstein: -"Chi dice che é impossibile non dovrebbe disturbare chi lo sta facendo"
P.S: a 50'000 km mi si é rotta la maniglia posteriore sinistra della Hyundai i20.. sostituita in garanzia. A 160'000 mi si é rotta la cordina del tirante della maniglia della Hyundai i30 e l'ho sostituita pagando quasi 500.- perché il solo pezzo costava ben 289.- (È tutto un blocco intero, comprendente antifurto, serratura centralizzata e le due cordine..). E potrei continuare: in 434'000 km ho sostituito ben 2 volte la maniglia del conducente e 1 volta quella del passeggero + quelle posteriori della BMW 528i. Ricordo di aver sostituito anche maniglie di Peugeot, Renault e Nissan.. oltre che Subaru.