- ma cosa ci fate con le maniglie che avete bisogno di cambiarle così spesso? E non mi riferisco solo a quelle Tesla
A volte è semplicemente sfortuna, altre volte dipende da quanto viaggi, nel senso che io faccio per lo più viaggi lunghi quindi il numero di aperture/chiusure per km è praticamente ridicolo, c'è chi fa il rappresentante o simile che fa 10km, si ferma, ne fa altri 20, si ferma, ne fa 5, si ferma, ne fa 30 si ferma etc, il numero di aperture/chiusure è infinitamente superiore e questo genera problemi
Oltre a questo dipende se lasci la tua auto per lo più fuori o in un garage, acqua e gelo di sicuro non aiutano
Le maniglie di S/X poi sono molto differenti, e nel tempo ci sono state varie evoluzioni quindi chi aveva i primi modelli ne ha rotte 1 po', chi ha gli ultimi ne rompe di meno
PS, visto che si parla spesso della concorrente di Zuffenhausen, vi prego, le "porche" sono altra cosa
Hai perfettamente ragione e l'ho già pensato più volte anch'io, ma se qualcuno scrive "Porche" invece di "Porsche" é perché non ne ha mai avuta una.. la scritta su tutta la larghezza del retro in 7 lettere é una delle caratteristiche di questo costruttore! 😉
PS, visto che si parla spesso della concorrente di Zuffenhausen, vi prego, le "porche" sono altra cosa
Questa è fantastica...........sei un grande!!
non significa mica che le porche siano peggio delle Porsche
🤣 🤣 🤣 🤣 🤣 🤣
Sulla fonte posso concordare. Penso però che ingenerale sia vero che le tesla siano poco affidabili.
Su quali basi? Attento che di solito le notizie riportano solo aspetti negativi e non quelli positivi. Quando tutto va bene, non c'è la necessità di scriverlo o di condividerlo.
Io sono alle mia terza Tesla ( 2 S e adesso una X), tutte comprate usate (con e senza garanzia) e non ho speso nulla di manutenzione.
TUTTE le macchine si rompono, ma le Tesla hanno un'infinità di parti in meno delle altre.
Sulle mie non ho riscontrato problemi di qualità, poi ognuno ha i suoi standard.
Non siamo qui a convincere nessuno, ma a riportare esperienze dirette.