Perchè non posti la fotocopia del tuo libretto (omettendo i dati sensibili) in modo che possiamo paragonare anche gli altri dati con i nostri ?
La mia era una SR+ cinese consegnata a metà dicembre 2020 con WLTP a libretto di 440 Km e potenza di 100 kw
anch'io 88kW a libretto, immatricolazione 7/9/2020
Il discorso restiling non c'entra.
Le auto non sono uguali, a riprova dei dati diversi a libretto, sono due varianti dello stesso modello. Già qui hai incontrato un altro utente con auto uguale alla tua. Io immagino che al momento del test la versione software in dotazione desse quei risultati. Sappiamo che il software evolve, Ma nessuno si lamenta appunto dei miglioramenti e nessuno nutre questo amore per la legalità in occasione dei miglioramenti...
posso essere d'accordo sul discorso che le auto non sono tutte uguali. Ma io non compro un auto e poi tesla decide quale darmi.
Ma tu su quale base affermi che la tua "va piu' piano" delle altre con 100kW a libretto? Come ti ha risposto Tesla inizialmente, quello e' un valore "forfettario" e poco realistico (non per colpa di Tesla ovviamente).
Non si fa l'omologazione per ogni singola macchina, ma per tipologia (modello e varianti). Sinceramente dubito anche che si effettui fisicamente una qualsiasi omologazione in motorizzazione. Ti credi che ci sia l'omino che si mette al banco per mezz'ora e registra il dato? La casa presenta i dati e poi e' eventualmente l'ente preposto a fare le verifiche.
Giusto per chiarire un punto, la SR (non plus) era venduta SOLO negli USA, ma aveva lo stesso hardware della + a livello motore e batterie, solo limitata via software. Era un modello "politico" semplicemente per dimostrare che effettivamente esisteva la Tesla da $35.000 promessa. Detto questo, le auto americane hanno varie componenti diverse (profondamente diverse) da quelle europee quindi NON e' sicuramente il tuo caso.