magari c'è anche a chi piace il cetriolo per carità.
PRIMA DI TUTTO TU, caro blackdevil, devi imparare a moderare il tuo linguaggio in un forum pubblico serio (e che non ti appartiene, peraltro, visto che pago io, il Presidente e i fondatori per mantenerlo attivo e in vita).
NON desidero MAI più su un forum di Teslari (quindi persone solidali, rispettose e che si aiutano a vicenda) leggere espressioni sessiste, offensive e denigratorie verso terzi.
I tuoi post sono pieni di simili espressioni, che ti invito a cancellare, sia sull'argomento cetriolo, come tu lo chiami, sia sull'argomento "Tesla che imbroglia". No, Tesla non imbroglia nei suoi dati che sono pubblici di omologazione europea (e dopo ne parliamo).
Siamo in posto pubblico e serio, non si utilizzano siffatte espressioni triviali, offensive, maleducate e irrispettose (anche ai sensi del Regolamento, oltre che del buon senso di civile convivenza).
Detto questo, se non provvedi chiudo il tread e verrà riaperto nel solo aspetto tecnico di interesse comune (e anche mio) di conoscenza delle caratteristiche tecniche dei motori che utilizza Tesla.
Comunque la normativa europea di omologazione è reperibile anche qui:
e come chiarito sul libretto NON compare la potenza effettiva dei motori elettrici, ma solo un complesso calcolo ai fini del punto P.2 del libretto della vettura, come specificato al paragrafo "2.5. "Maximum 30 minutes power" means the maximum net power of an electric drive train at DC voltage as defined in paragraph 5.3.1. of this
Regulation"
Quindi Tu non stai guidando un'auto che abbia 88 o 100 kW di potenza (anche perchè le auto ICE hanno l'indicazione sia del punto P.2. ad esempio 140 Cv ma anche del punto P.4. ossia a che numero di giri, e quella è la potenza effettiva, ad esempio 140 Cv a 6800 giri, ma a 3400 ovviamente NON hai 140 Cv, cosa che invece hai nei motori elettrici).
Quindi, tutto ciò premesso, goditi la tua meravigliosa auto che ha circa 500 Cv effettivi di potenza nell'arco di utilizzo stradale (diciamo 200-16.000 giri) e soprattutto evita, nel futuro, post di questo tipo, polemici e pieni di ingiurie, e riporta i tuoi futuri discorsi a reali interessi tecnici per il mondo Tesla, da approfondire con soddisfazione di tutti, e anche tua ne sono sicuro.
Scan
Tornando al discorso motori mi pare che nessuno abbia sollevato la questione del perchè, ad esempio, il boost Ingenext per SR+, se ho letto bene, possa essere utilizzato solo sul 980 e non sul 990.
Allo stesso modo nessuno si è chiesto, in questo topic, perchè non esista un acceleration boost di Tesla per le SR+.
Io ipotizzo che non potrebbe essercene uno valido per tutte le SR+ in quanto solo sul 980 avrebbe senso farlo.
Sinceramente non capisco da quale punto di vista ti senti di avere un centriolo sotto il sedile.
Quando hai comprato l'auto hai letto da qualche parte che avresti comprato un auto con tot kw e CV? Io l'ho cercato in lungo ed in largo prima di acquistarla, e non l'ho trovato da nessuna parte.
Quando ho letto il libretto con 100kw ho pensato, che figata, quando pagherò il bollo costerà un pacchetto di patatine rispetto le ICE che ho adesso e che ho avuto.
Al contrario le prestazioni di velocità consumi e prestazioni di accelerazione me le trovavo praticamente su ogni pagina commerciale o contrattuale che avevo sotto le mani. Nella prima settimana con strumentazione GPS a 10hz ho potuto confrontare i dati dichiarati e ho visto addirittura dei leggeri miglioramenti.
Sull'autonomia con 4000km fatti nel periodo peggiore per valutarne la differenza sul dichiarato (dicembre-gennaio-febbraio) ho una media di consumi INFERIORE a quella scritta a libretto con un'autonomia di 400km contro i 440 dichiarati, e faccio per il 50% autostrada e 40% extraurbano, e naturalmente non mi sento "truffato" perché me lo hanno scritto ovunque (così come le prestazioni) che con temperature rigide l'autonomia sarebbe stata inferiore, e sinceramente mi aspettavo moooooolto di peggio.
Tutto questo per dire che dal mio punto di vista la stai vivendo MALISSIMO senza motivo. Tirerei fuori qualche dato di autonomia efficienza, prestazione e quant'altro per incominciare un confronto, invece son 5 pagine che ti lamenti che a libretto hai scritto 88 invece che 100 quando a mio modo di vedere è tutto di guadagnato. Mi sembra si una questione di cetriolo si, ma solo a chi lo ha più lungo e non a chi lo ha sotto il sedile....
Credo di aver trovato info utili per chiarire un minimo le differenze
1120980 è lo stesso motore che viene utilizzato su SR+ e P
Si tratta di un motore che viene considerato HC (High Current)
il riferimento è ASY,3DUR,MOSFET-HC 1120980-00-F
L'assorbimento massimo è pari a 0,6828 ampere
Su SR+ viene alimentato a 350 volt ottenendo al massimo 239kW
Su Performance viene utilizzato a tensione più bassa (320 volt) ottenendo al massimo 219 kW
Il 1120990 è definito LC nel senso di (Low Current)
Il riferimento è come ricambio ASY,3DUR,AWD,MOSFET-LC 1120990-00-A
L'assorbimento massimo in questo motore è pari a 0.6 ampere
Viene alimentato con tensione pari a 335 volt
dati evidenziati nel manuale di istruzioni quindi oggettivi.
La differenza di assorbimento massimo determina la definizione HC o LC.
La possibilità di avere il boost di ingenext francamente non ho idea di come si configuri lato software ma potrebbe gestire la tensione di alimentazione, a intuito, visto che chi li produce interviene su quella per variarne la potenza
Spero di fare cosa gradita (poi magari l'avete già letta...) e di non commettere qualche infrazione... ma se vi interessa approfondire alcuni aspetti sui vari motori cercate "model-3-motors-on-the-tesla-parts-catalog.133495" io ho letto solo un po' di pagine e mi sembra ci siano alcune info interessanti.
START OT: le informazioni tecniche sono sempre interessanti, certo che se si usano toni poco consoni e allusioni varie è normale che alcuni utenti, me compreso, pensino che sia solo un ennesimo post di lamentela e denigrazione.... END OT