ciao
prenotata ieri sera una M3 LR e stanotte mi sono svegliato con l'incubo della rampa condominiale a cui non avevo pensato prima. Trovato e letto questo post e vedo che c'e' a chi va bene e a chi no. Ad occhio non sembra molto ripida.
Abbiamo una Toyota Auris station wagon e non tocca, sto quindi cercando di comparare le misure.
Passo Toyota 260cm
Passo M3 287.5cm
Toyota Distanza ruota anteriore>frontale 86cm
Toyota Altezza frontale 16cm (porta ad un angolo massimo di circa 10.5 gradi)
Qualcuno potrebbe gentilmente misurare la distanza dal centro della ruota anteriore al frontale M3 e anche la altezza minima della parte frontale?
Grazie mille!
Anch'io ero nel panico per la rampa e soprattutto per il box, esposto il dubbio a chi mi seguiva la fase di vendita ho scoperto che era possibile fare una prova nel proprio garage, così l'ho chiesta, devo precisare che abito a 10km dalla concessionaria. È arrivato un ragazzo gentilissimo, ha fatto tutte le manovre, parlava che ogni tanto gli capitava a Milano di fare prove simili. Questo a Luglio.
Per le verifiche sulla carta si può fare riferimento alla documentazione ufficiale.
Lo schema di massima delle inclinazioni superabili è questo qui sotto:
Da cui si ricava che il massimo angolo di dosso/rampa superabile senza toccare con il fondo in centro vettura è di 12°.
grazie per il disegno , ottimo.
Ho preso le misure e intanto avete un buon occhio dalla foto perché ho misuratoche c'e' una prima inclinazione nei 150cm iniziali con un abbassamento di pochi centimetri , poi una curvetta di una lunghezza di circa 50cm, e quando inizia la discesa dopo 145cm c'e' piu' o meno un calo di 14-15cm in altezza. Direi che sono salvo e come avete detto se non passa in quella, allora auguri per tutte le rampe!
grazie e scusate il panico notturno post prenotazione
Ben prima che mi arrivasse la M3 ho potuto verificare facilmente e con una buona precisione se il fondo della mia futura auto avrebbe toccato la rampa di accesso al garage.
Ho fatto in 5 minuti di lavoro una semplice dima in legno avente le stesse misure del passo e dell'altezza da terra della M3
La dima mi ha evidenziato che l'auto avrebbe sicuramente toccato il fondo, così ho provveduto a modificare la rampa, che fortunatamente essendo in sterrato, mi è costata solo alcune ore di lavoro.
Il tempo di scattare una foto alla dima, e ve la invio.