... cosa mai avrà di Mustang? 😩 Il tastino che in accelerazione simula il sound del V8? 🤣
Battute a parte, ero molto curioso perché al momento è l'unico SUV elettrico sul mercato ad un prezzo "umano". Ho provato la versione AWD extended range, pezzo da 70k€. Il design esterno proprio non mi piace, e praticamente non è prevista possibilità di personalizzazione. L'interno è carino, ben rifinito, bei sedili, bei pannelli porta, tetto panoramico ampi porta oggetti, sound bar b&o ma niente di speciale. Il tablet ha una grafica e risoluzione "giocattolo", il bagagliaio lo immaginavo più grande. Assetto e sterzo molto più votati al confort della M3, motoristicamente nulla da eccepire a parte un "gioco" meccanico in tiro-rilascio.. mah. In breve... non la comprerei mai, ha un appeal da ford kuga con un prezzo da audi A6 e guidabilitá da nissan quashquai 😆.
Grazie per la condivisione, anch’io vorrei andare a vederla per curiosità.
A me il design piace molto invece.
Ovviamente, non c’è competizione in nessuna delle specifiche rispetto a Model Y.
Considera anche che molto probabilmente Ford la sta vendendo in pari se non in perdita, infatti prevede circa 50.000 esemplari per il 2021.
Vista al superchargher di modena sud. Erano due esemplari targati tedeschi e c'erano due signori della Ford modena che le stavano ricaricando. Ho fatto subito 2 chiacchiere con loro, mi hanno invitato a provarla può darsi che in settimana andrò in concessionaria per un test drive. Sono curioso di vedere a che punto sono quelli di Ford. Esteticamente devo dire che mi piacciono molto, hanno un design pulito, suv si ma con linea moooolto sportiva
A me la Mustang, ESTETICAMENTE, piace molto di più della Model Y. Per il resto... attendo di provare entrambe.
Per il momento sono PIENAMENTE soddisfatto della mia Model 3 LR, sia esteticamente parlando che per tutto il resto 🙂