Buongiorno a tutti,
sto valutando di cambiare la mia attuale BMW i3 con una Model 3.
Sarei orientato verso la versione Standard Range plus, ma durante la prova che ho fatto ieri allo showroom Tesla di Padova, mi hanno detto che la Standard Range plus non monta la SIM, e pertanto ha pesanti limiti di connettività, e per ora non è possibile ordinare l'upgrade alla connettività completa, nè come acquisto nè come abbonamento.
Mi sembra di aver capito che le principali mancanze rispetto alla Long Range siano:
1) mappe navigatore solo con visualizzazione mappa e non satellite;
2) mancanza delle informazioni del traffico su mappa;
3) mancanza di spotify integrato;
4) impossibilità di gestire l'auto tramite app, se non connessa tramite wi-fi.
Di fronte alla mia perplessità, il venditore Tesla mi ha detto che alcuni clienti comprano un modem con sim e lo lasciano sempre nell'auto per compensare tale mancanza, collegando l'auto tramite il Wifi di tale modem.
A me pare che tali mancanze su questa auto non abbiano senso, e ne limitino pesantemente
le potenzialità, tanto più che le ho già tutte sulla i3.
Qualcuno di voi ha una Standard Range e mi può confermare se è davvero così, e se mettendo un modem in auto si ottengono tutte le funzionalità?
Grazie,
Diego
io ho standard range Plus e per l’ennesima volta leggo queste storie che manca questo è manca quello, non è vero, uniche cose interni che mancano rispetto alla lr o P sono i tappetini, illuminazione pedali/maniglie porte e nella parte audio manca subwoofer. Ho tutto il resto: mappe satellitari con traffico, Netflix, YouTube e Spotify. Non ne avevano una da mostrarti?
Mi hanno fatto provare la Dual Range, mi hanno detto che non fanno mai provare Standard Range.
Avendo già un'auto elettrica e connessa, ho fatto domande molto precise durante la prova, e la venditrice, peraltro molto preparata, è stata molto specifica sul fatto che la Standard Range NON ha la SIM, mi sembra però di capire che ogni poco Tesla cambi le caratteristiche/modalità di vendita, tu quando hai ritirato la tua?
Potrebbe anche essere che le prime Standard Range siano state consegnate con la SIM, e poi abbiano deciso di non farlo più, o semplicemente di disabilitarla via software.
Dispiace leggere queste cose.
Effettivamente il sito differenza la premium connectivity (gratuita per un anno) sulla LR e non ne parla sulla SR+. Ci sono però funzionalità garantite che richiedono una connessione come l’app, le mappe e gli aggiornamenti.
Io proverei a fare una telefonata a Milano, giusto per.
Ciao ho ritirato una SR+ a Dicembre e ti posso assicurare che ha tutto!! Anche la vista satellitare e spotify....
Quando ero andata a provarla a Milano anche a me avevano detto che non c'era il modulo sim ma io credo che sono proprio i venditori a non essere informati!