In questi giorni gira una pubblicità Volvo che mette in risalto la capacità dell'auto di tenere la corsia in caso di un colpo di sonno.
Secondo voi come si comporta l'autopilota di Tesla in caso di colpo di sonno? Visto che l'autopilota si disattiva se non sente una certa resistenza sul volante, mi è venuto il dubbio che in caso di rilassamento delle braccia tenda a disattivarsi anzichè riportare l'auto in corsia o, peggio, se al contrario si tendesse a forzare la direzione, in tal caso si disattiverebbe interpretando la volontà del guidatore di prendere il controllo.
Qualcuno ha avuto esperienza in tal senso?
Se non eserciti nessuna pressione mantiene la corsia e si ferma sulla stessa, mi sembra di aver capito
Visto che l'autopilota si disattiva se non sente una certa resistenza sul volante
Ciao,
in realtà non è che si disattivi: comincia a reclamare attenzione, arrivando a urlare come un ossesso.
In caso di colpo di sonno, è decisamente probabile che riesca a darti un colpo di risveglio ben prima che arrivi un colpo di guardrail.
Se poi non fosse un colpo di sonno ma un malore - dunque nel caso in cui non si riprendesse il controllo dopo i forti segnali acustici emessi - l'autopilot azionererbbe le 4 frecce e fermerebbe l'auto.
L'eccezione a questo scenario potrebbe essere un malore (o un evento) così intenso da far "scattare" le braccia e forzare la sterzatura. In quel caso sì, l'autopilot salterebbe e molto dipenderebbe dai settaggi dati al lane assist (o come si chiama il sistema che avvisa se stai per sconfinare in una corsia diversa dalla tua senza attivare l'indicatore di direzione. È possibile settare tipo "lasciami fare quello che voglio", "avvisami se sto sconfinando", "impediscimi di sconfinare").
Grazie per le risposte.
Si, francamente non ho mai provato a ignorare la richiesta di segnalare la presenza con le mani sul volante; alla prima occasione ci proverò (da sveglio 😜 )
In caso di malore invece, mi sembra non proprio sicuro fermarsi in corsia con le 4 frecce, almeno in autostrada. Il pericolo potrebbe essere quello di creare un tamponamento a catena...
Il colpo di sonno è proprio dove l'Autopilot può fare la differenza evitando paurosi disastri. Se ti addormenti, prima ti allerta, poi si incazza, e se capisce che non torni a guidare mette le 4 frecce e lentamente arriva a fermare il veicolo.
Ti posso assicurare che funziona alla grande.