Per chiarire meglio: nel dispositivo usb, all'interno della cartella "TeslaCam" che devi creare, verranno create dall'auto 3 cartelle: una per la dashcam, una per i salvataggi manuali e una per il sentry. La dashcam funziona mentre sei in drive e salva i video di 4 telecamere continuativamente (un file per ogni minuto per ogni telecamera, quindi 4 file ogni minuto); raggiunta l'ora di registrazione, continua sovrascrivendo i file più vecchi, quindi avrai in quella cartella costantemente l'ultima ora di viaggio.
Durante la guida puoi in ogni momento salvare gli ultimi 10 minuti di registrazione, quando fài questo i file video degli ultimi 10 minuti verranno copiati in un'altra cartella, che NON verrà mai sovrascritta.
Quando sei in park e il sentry è attivo, se ci sarà un "evento" registrato da una delle telecamere (...un tipico "evento" scatta ad esempio quando qualcuno si avvicina troppo all'auto...), i video verranno salvati in una terza che anch'essa non verrà mai sovrascritta.
In pratica era per quello che nel mio intervento sopra dicevo che tutto dipende dagli eventi sentry: se lasci l'auto parcheggiata in strada e col sentry attivo, praticamente continuerà a salvare eventi (ogni persona che passa accanto alla macchina sul marciapiedi) e quei video NON verranno sovrascritti, ma dovrai cancellarli tu personalmente; fino ad ora l'uico modo per eliminare questi video era estrarre il dispositivo usb dall'auto e lavorare da PC, adesso si può fare direttamente dall'auto senza dover estrarre la chiavetta.
@zizio82 No, la cifra è ottima. I soldi per fortuna non sono un problema, quello che mi preoccupa è la capienza se è ottimale o meno. Ripeto non ho nessuna esperienza in merito in quanto non ho ancora l'auto (è sulla bisarca l'attendo tra lunedì' e martedì). Una cosa che mi darebbe noia è stare spesso a cancellare per liberare spazio. Adesso non avendo esperienza in merito, non so se 128gb sono sufficienti o abbastanza da lasciarmi tranquillo almeno un mese. Dove lavoro l'invidia regna sovrana per cui mi aspetto qualche rigata alla portiera, motivo per cui lascerò sempre attiva la Sentry.
Concludendo non è sfiducia in ciò che hai generosamente suggerito, ma un modo per capire meglio ciò che fa al caso mio.
Se può essere utile, ferme restando tutte le premesse finora fatte circa la numerosità di eventi sentinella da cui originano altrettanti filmati che non verranno cancellati se non manualmente, questa dovrebbe essere la durata di registrazione in basa alla capacità :
Nell' ultimo aggiornamento , forse per motivi di privacy , la telecamera centrale quando guidi non salva automaticamente . Se vuoi salvare un filmato , lo devi fare te , cliccando sull'icona della telecamera .
Quindi sentry a parte , i filmati mentre viaggi non occupano più' spazio .
a me registra come sempre, in recent clips vedo tutte le telecamere
Non mi risulta; con la 2020.12.5 il comportamento è lo stesso che con le versioni precedenti.
Allora puo' darsi che abbia flaggato qualche opzione .
Mi fermo , guardo sul visualizzatore della camera e il viaggio non c'e' . Clicco sull'icona della camera , salvo e appare .
Mentre il sentry me lo salva sempre .
Leggi attentamente come funziona dal mio post di ieri; quello che vedi nel visualizzatore sull'auto sono solo i video salvati manualmente (cliccando sull'icona salva gli ultimi 10 minuti) e quelli degli eventi sentry.
Se vuoi vedere tutti gli altri che vengono man mano sovrascritti, lo puoi fare da PC.
Ma nella stessa partizione dell'ssd, fuori dalla cartella TeslaCam, si può inserire cartelle con la musica o ci vuole una partizione a parte/altro supporto usb?
Mesi fà ci voleva una partizione diversa; comunque nulla ti vieta di provarci e riportare la tua esperienza 🙂
Per chiarire meglio: nel dispositivo usb, all'interno della cartella "TeslaCam" che devi creare, verranno create dall'auto 3 cartelle: una per la dashcam, una per i salvataggi manuali e una per il sentry.
stavo cercando di capire meglio il funzionamento del sentry e mi sono imbattuto in quanto riportato sopra. però sulla mia chiavetta USB nella cartella "sentry" trovo anche clip dell'auto in movimento... qualcuno sa spiegarmi perché?