@credendario
ho eliminato il quote di tutto il primo post.
Evitiamo di rendere la discussion pesante da leggere a schermo quotando interi post.
Grazie.
Ti confermo che il problema è l'HW2 purtroppo che non è in grado di gestire le telecamere in contemporanea. Purtroppo dovrai aspettare l'upgrade...
Avrai notato che con HW 2 il sentry funziona ma non registra...... In breve se lo attivi sul UMC l'occhio di hall si illumina se qualcuno si avvicina troppo alla vettura, la nota stonata è che non registra. Per avere la registrazione occorre upgradare a HW3.
Grazie della guida
Anche se sono ancora in attesa dell'auto stavo iniziando a preparare il disco. Incrociando questa guida con un altra trovata su un forum americano ho iniziato a preparare lo storage per collegare sentry e libreria musicale, strutturando su un ssd da 256 giga due partizioni dedicate.
la domanda che vorrei porvi e relativamente al file system delle partizioni; attualmente ho configurato il tutto in fat32, ma da quel che ho letto mi sembra di capire che viene supportata anche ext3 (che come FS in teoria è un po' più "smart").
La prima domanda che vi volevo porre è se il supporto si ferma a ext3 o è supportato anche ext4
Inoltre se qualcuno ha il disco configurato in ext3 e se rispetto a fat32 avete notato problemi o miglioramenti
grazie
Riporto problema: per motivi a me ignoti, usando sempre la stessa chiavetta, ogni tanto mi dice:
Idee su come risolvere? (senza cambiare la chiavetta ovviamente). Aggiungo che tale chiavetta attualmente in uso l'ho comprata dopo suggerimento di più di un utente che già la usa.
Grazie
Che chiavetta è? La vedo difficile che ci siano alternative alla velocità di scrittura... tu non sai alla fine il chip di memoria che c'è dentro magari è stato cambiato ed è meno performante. Vaneggio e magari non è vero... non so quanto tuning si può fare lato file system e la dimensione dei blocchi.
in teoria la velocità dipende dall'hardware della chiavetta e/o del connettore… tra l'altro i 4 mb/s sono una velocità decisamente accessibile… strano che la chiavetta non li regga… potrebbe essere un problema di settori rovinati
lato macchina puoi cambiare attacco usb e vedere se va meglio
lato chiavetta invece trovi online un bel po' di tool free per testare la velocità; la attacchi al pc e provi a vedere come va
questa, da 128: https://www.amazon.it/gp/product/B07855LJ99/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1
ripeto, comprata dopo suggerimento di più di un utente che già la usa.
ma la cosa strana è che me ne ha salvati tanti, almeno una decina, però poi ho ricevuto 2 di quegli alert
per quello il dubbio che mi veniva era legato a dei settori danneggiati; finché non vai in write su quelli potresti non avere problemi
onestamente è un po' che non ne uso quindi non so darvi suggerimenti per programmi specifici, ma qualche programmino free che fa verifica dell'integrità e della velocità dei supporti lo dovreste trovare senza problemi
per quello il dubbio che mi veniva era legato a dei settori danneggiati; finché non vai in write su quelli potresti non avere problemi
allora ci riprovo e vediamo se ricapita....una nuova ri-formattazione potrebbe aiutare?
al massimo chiedo reso amazon (anche se di sti tempi....)
una formattazione potrebbe… ma non è detto. Prova ad usare anche un tool differente per fare la formattazione