Sappiamo che per Tesla la sicurezza è SEMPRE il primo requisito da soddisfare quando si progetta un veicolo.
Ascoltando il podcast di Joe Rogan su Spotify nel quale parla con Elon, registrato qualche settimana fa, oltre al resto, mi sono soffermato su un aspetto interessante.
Le auto Tesla, tramite i sensori sui sedili, riconoscono chi ci è seduto (adulto, bambino, uno, donna) e come è seduto (più da un lato, più avanti...). In base a questo, in tempo reale, si adatta la modalità di attivazione degli airbag. Questa cosa mi ha lasciato davvero a bocca aperta e allo stesso tempo allibito per come una cosa del genere non venga sottolineata nel sito.
Se volete approfondire, potete trovare il testo qui. Riporto solo alcuni passaggi.
Now, these days with advanced airbags, I think we might have come full circle and no longer need seat belts if you have advanced airbags.
At Tesla, we even update the software to improve how the airbags deploy. We will calculate — are you an adult, how much do you weigh, are you sitting in this part of the seat or that part of the seat? You may be a baby. Are you a toddler? The airbag firing will be different depending on where you are sitting on the seat, what size you are, and what your orientation is. And we’ll update it over the years. It gets better over time.
We go way beyond the regulatory requirements. We got the lowest probability of injury of any cars they ever tested.
@devix.....ma sei lo stesso del podcast "senza un briciolo......."??' oggi ho ascoltato in auto le ultime due puntate che ancora non avevo sentito e si parlava della stessa cosa con gli stessi riferimenti.
potrebbe essere questo:
ma non chiaro se e' solo un patent oppure tecnologia esistente a bordo macchina, anche se le due cose spesso devono essere legate assieme.
ma non chiaro se e' solo un patent oppure tecnologia esistente a bordo macchina, anche se le due cose spesso devono essere legate assieme.
Elon ha detto chiaramente che e' sulle auto.
ma sei lo stesso del podcast "senza un briciolo......."??
No no, io ascolto e basta .
Ta trasmissione di Joe Rogan e' molto famosa quindi probabilmente il podcast a cui ti riferisci la sta analizzando. Tutta la chiacchierata dura 3 ore e mezza!!! Io la ascolto nella strada per il lavoro.
Che io sappia è una caratteristica già presente da molto tempo sugli airbag di molte altre marche di auto.
Qui una notizia del 2005: <a href=" Link rimosso " target="true"> Link rimosso
Ho ascoltato questa puntata del podcast di JR.
Tante delle affermazioni di EM le ho prese come un misto fra esagerazioni, manifestazioni di orgoglio per l'azienda che ha portato al successo, programmi di ricerca e sviluppo e un pizzico di teatralità.
Non credo che Tesla si faccia gli airbag da sola ma ammetto di non sapere niente al proposito...
@lollo
Io credo che invece Elon sia una persona estremamente genuina. Non so se hai letto la biografia.
È allucinante come sappia tutto nel minimo dettaglio. Io sinceramente non ci vedo nessuna esagerazione. Il suo obiettivo non è mai stato essere ricco solo per il gusto di esserlo, ha sempre reinvestito tutti i suoi guadagni nei progetti in cui crede. Quando si ascolta una persona di questo calibro, bisogna tenere bene in mente cosa lo spinge a dedicare la vita al lavoro. Lui crede di “dare un futuro” all’umanità agevolando la transizione verso energia sostenibile e portandola su altri pianeti. Per ora è sulla buona strada, la storia deciderà come ricordarlo.
Purtroppo hai pochi post quindi il link viene rimosso in automatico. Comunque buono a sapersi, sinceramente non ne avevo idea.
ho appena visto video molto dettagliati del crash test della M3 e al di fuori del farmi gelare il sangue non riesco proprio a capire come questa funzione possa essere possibile o quantomeno quanti e quali benefici possa realmente fornire. Su carta ok ma nella pratica la vedo dura.
Commento ovviamente non tecnico ma a feeling.
Ho fatto anch'io qualche ricerca e la tecnologia degli airbag e' pazzesca. Quando Elon nell'intervista dice che c'e' la possibilita' in futuro di non usare piu' le cinture, probabilmente ha ragione.
Ho trovato che la centralina puo' modificare dalle tempistiche di apertura (2 stadi) a come si gonfiano. Ovviamente a un occhio non attento, l'airbag si gonfia e basta, ma credo che in situaizoni di incidente, averlo piu' gonfio da una parte piuttosto che da un'altra possa fare una enorme differenza.
E' una tecnologia che hanno i principali brand automobilistici. il grosso vantaggio di Tesla rimane sempre quello di poter aggiornare le auto in remoto, migliorandone anche la sicurezza.
Ho fatto anch'io qualche ricerca e la tecnologia degli airbag e' pazzesca. Quando Elon nell'intervista dice che c'e' la possibilita' in futuro di non usare piu' le cinture, probabilmente ha ragione.
Ho trovato che la centralina puo' modificare dalle tempistiche di apertura (2 stadi) a come si gonfiano. Ovviamente a un occhio non attento, l'airbag si gonfia e basta, ma credo che in situaizoni di incidente, averlo piu' gonfio da una parte piuttosto che da un'altra possa fare una enorme differenza.
E' una tecnologia che hanno i principali brand automobilistici. il grosso vantaggio di Tesla rimane sempre quello di poter aggiornare le auto in remoto, migliorandone anche la sicurezza.
su quello non c'e' dubbio, una volta che hanno in auto una quantità' necessaria e sufficiente di sensori ed attuatori, più' vari design meccanici del caso, possono successivamente modificarne il comportamento via update.
Per me e' già' comunque pazzesca la velocità' di intervento anche del airbag più' stupido. Mai provato e mai lo vorrò' provare pero' e' stata una proprio una "breakthrough innovation"