Carissimi, gradivo rispolverare un vecchio post per farvi parte della mia (piacevole) scoperta:
Nel post di cui sopra qualcuno si lamentava della riduzione della potenza di ricarica soprattutto per noi "anziani" con MS e MX che, nate per 100kW, si sono ritrovate la sorpresa di caricare fino a 140 per poi, dopo un certo periodo, ricadere a 105kW al massimo.
Ebbene, questo è quanto riscontrato nell'ultima settimana:
MS100D 2018, 140.000km, agg.: 2020.48.37
Arese 26/02
Batteria 20%, temperatura esterna 10°, "quasi" preriscaldata (partito dall'aeroporto): 136kW
Trento 28/02
Batteria 22%, temperatura esterna 6°, preriscaldata: 134kW
Mogliano 01/03
Batteria 15%, temperatura esterna 3°, preriscaldata: 144kW
Sembra quindi che siamo ritornati ai vecchi fasti.
@stefano_mx controlla, magari le tue lamentele hanno avuto riscontro!
Ma io mi sono lamentato come ho potuto in tutte le lingue e in tutti forum possibili. Ma non so se questo cambio e' dovuto alle mie lamentele :).
Io ora carico a 142Kw di picco con batteria che e' al 15%, ma la differenza e' che da quando mi lamento a ottobre, ho sempre caricato in AC per tutto Ottobre, Novembre, dicembre e Gennaio.
E con sorpresa a Febbraio quando sono sceso in Italia caricavo ai SuC a 142Kw all inizio fino a scenderea 95Kw quando la batteria arrivava al 55%.
Da quello che ho letto, il motivo potrebbe essere che il software della Tesla non ha una threshold assoluta per i Kw caricati in DC, ma che la velcita' di carica viene rallentata o aumentata in base alla percentuale caricata in AC e DC.
tipo 70% DC 30% AC Good, ... 90% DC 10%AC bad.
Ma poi vacci a capire veramente perche', ... la realta e' che nessuno sa dare una risposta.
Speriamo che continua cosi', ...
Ma poi vacci a capire veramente perche', ... la realta e' che nessuno sa dare una risposta.
Secondo me è esattamente così, io ho sempre le stesse (brutte) abitudini, carico più in DC che AC, visto che sono fisso in giro, ma sono stato comunque "premiato", boh!
Stefano aveva già riportato la velocità di carica aumentata.
Leggendo in giro, sembra una cosa generalizzata.
Secondo me Tesla ha trovato il modo di non danneggiare troppo la batteria con ricariche fast continue. Magari limita per più tempo la rigenerazione o la potenza massima se la batteria non è perfettamente in temperatura. Oppure raccogliendo i dati ha visto che anche con ricariche fast rischierebbe comunque di cambiare in garanzia un numero di batterie trascurabile.