Ciò che dice e' in parte vero riguardo il materiale usato. Rimane il fatto che il lavoro poteva essere fatto moooolto meglio. Vabbè fatti rilasciare garanzia scritta almeno.
WAW TANTA ROBA!! 👍 👍 👍
@beppeb Veramente bella, anche io sto pensando al Grigio che fa tanto Aston Martin. Dalla foto non si capisce, è Grigio Satin o Matte? Sai che film hanno usato, 3M, Avery e quale nome/RAL? A distanza di 18 mesi come si sta comportando come resistenza ai graffi e aspetto generale rispetto a quando l'hai fatta?
Hai lavato la M3 con rulli, solo a getto o a mano?
Grazie 🙂
Mattia
È una vernice all'acqua come tutte le auto recenti, le vernici a solvente praticamemte non esistono più... per quanto riguarda il wrapping, se vuoi io conosco "un'autorità" in materia, ovvero il docente dei corsi per installatori della 3M. La carrozzeria che tu citi è molto valida, ho vista wrapping fatti da loro, ma sono carrozzieri non wrappers... comunque lavorano bene.
Ciao Teo,
devo ricevere a breve la consegna della mia M3 LR sulla quale sto pensando di fare wrapping per preservare la verniciatura. Inoltre mi piacerebbe avere info su quali corsi 3M fare per un progetto della mia azienda legato al wrapping nel settore nautico. Per caso puoi girarmi i dati in pvt di questa persona che conosci in 3M?
Grazie
Mattia
- @mattia-rm
- Ciao!
- Infatti, lui mi ha fatto il wrapping alla barca...
- Qui non abbiamo messaggi privati, né per regolamento possiamo fare pubblicità... purtroppo non condivido, ma mi adeguo...
- Per aiutarti prova a digitare su google "primo trainer ufficiale 3m italia" e lo divresti trovare... casomai fai il mio nome gli dici Matteo cui hai fatto la barca, con la TESLA, mi ricordo che gli era molto piaciuta!
- Fammi sapere, ciao!