Le batterie LiFePo4 dovrebbero permettere piu' cicli di carica e scarica e soffrire meno le cariche al 100%.
Pesano pero' di piu' e occupano anche piu' volume, quindi non credo esistera' mai una model3 LR con le batterie LiFePo4, manca proprio lo spazio per metterle.
Buongiorno,
con le batteria LFP tesla addirittura incoraggia la carica al 100% almeno una volta a settimana, quindi sicuramente con questo tipo di chimica si potrà sfruttare di più l'intera energia del pacco batteria. Rumors parlano di un'autonomia di 440 km WLTP per la SR+ con batteria LFP.
Rumors parlano di un'autonomia di 440 km WLTP per la SR+ con batteria LFP.
Non è rumor, se si va nelle inventory del sito, e non nel configuratore, si trova la scheda della SR+ (in transito) con WLTP 440 km (est.), questa è la dizione. Però continuano ad apparire e scomparire, in questo momento l'inventory è vuoto, e lo ha già fatto.
Notare che queste inventory con 440km sono in figura le MY2020 con le cornici cromate e i vecchi aero, corrispondentemente alle immagine che trovate ovunque sul web delle auto che stanno imbarcando al porto di Shangai.
https://www.teslarati.com/tesla-model-3-china-export-europe-start-date/
Mentre se configuri esce la nuova MY2021 (in figura) con 430 km WLTP. Presumibilmente con diversa batteria e consegna febbraio. Sarà cinese o USA? Boh, ma la differenza di WLTP indicherebbe forse le batterie Panasonic (migliorate come LR e Perf.)
Vero anche che si raccomanda di caricare le LFP al 100% almeno una volta alla settimana, gli piace (vedi articolo). Le vorrei tutta la vita, sono pure molto più sicure alla perforazione e riscaldano molto meno, da un articolo che trovai tempo fa. Pare però che temano molto di più il freddo sotto gli zero gradi, in genere. Bisognerà vedere le CATL della Tesla che carattere hanno.
Notare che queste inventory con 440km sono in figura le MY2020 con le cornici cromate e i vecchi aero, corrispondentemente alle immagine che trovate ovunque sul web delle auto che stanno imbarcando al porto di Shangai.
https://www.teslarati.com/tesla-model-3-china-export-europe-start-date/
Mentre se configuri esce la nuova MY2021 (in figura) con 430 km WLTP. Presumibilmente con diversa batteria e consegna febbraio. Sarà cinese o USA? Boh, ma la differenza di WLTP indicherebbe forse le batterie Panasonic (migliorate come LR e Perf.)
Da una mail Tesla Svezia sembra che la SR+ sia l'unico modello a non beneficiare della nuova pompa di calore.
Potrebbe essere che queste vengano dalla Cina e le altre dagli USA?
Mi sembra strano che possano provenire dalla stessa linea di assemblaggio.
Da una mail Tesla Svezia sembra che la SR+ sia l'unico modello a non beneficiare della nuova pompa di calore.
Potrebbe essere che queste vengano dalla Cina e le altre dagli USA?
Esatto, se sono le SR cinesi di questo batch che stanno spedendo, essendo il modello 2020, non hanno di certo la pompa di calore.
Però la gente sta facendo confusione dicendo "le SR non avranno la pompa di calore" perchè quelle che si ordinano a nuovo e sono MY2021, ce l'avranno. Prima o poi anche Shangai inizierà a produrre il modello 2021 e anche le cinesi ce l'avranno, sicuramente. Ma non questo giro in arrivo, che sono 2020.