Ho un PW2 installato ad agosto 2019 con firmware 20.40.3. Impianto monofase con 5kWp di FV.
La casa e' attualmente vuota e nella normalita' consuma circa 2,5kWh/giorno (100W continui di media).
Il 26 dicembre comincio a notare dei picchi di corrente come da immagine.
Aspetto qualche giorno e i picchi continuano. il 28 chiamo l'assistenza e provano a fare qualcosa da remoto, ma sparisce la connessione con la PW2.
il 4 gennaio, primo giorno di lavoro, magicamente riappare la connessione ma vengono registrati dei comportamenti assurdi.
Ieri viene il tecnico e mi dice che probabilmente da remoto hanno rimandato una configurazione sbagliata (provando a resettare o aggiornare il sitema). Le pinze amperometriche venivano lette in modo invertito (fv al posto del consumo e vice versa) e che oltretutto erano anche al contrario cioe' leggevano consumo al posto di produzione e vice versa. Il tecnico le sistema e tutto riprende a funzionare.
Alla domanda sui picchi, che poi era il problema per il quale li ho contattati, non ha saputo rispondere. Effettivamente, dopo l'intervento, sono ricominciati.
Prima di aprire un altro ticket, volevo sapere se e' successo a qualcuno.
Avevi per caso la batteria a zero? Potrebbero essere dei picchi per il mantenimento al minimo della batteria.
Nella casa c'e per caso qualcosa che sente la temperatura e per non far ghiacciare le tubazioni o altro attiva qualche resistenza?
che apparecchi elettrici ci sono collegati?
dai grafici sembra una resistenza che attacca e stacca,non è possibile che ci sia una protezione per basse temperature?
Quanti gradi ci sono in casa?
Non è possibile che sia qualcosa interno alla pw2 che tiene calda l'acqua della batteria e crea questo consumo?
Altrimenti Devix non saprei proprio.
dai grafici sembra una resistenza che attacca e stacca,non è possibile che ci sia una protezione per basse temperature?
No no, impossibile. Non c'e' nulla di tutto questo. Ho seguito tutta la costruzione della casa, impianti compresi.
Secondo me e' un qualche bug della PW2. Boh