può essere, ma ti assicuro che guido (quasi sempre ) scalzo da quanto ho il piede leggero 😇 😇 😇
Ciao,
la mia M3 Performance maggio 2020 km 11700
Batterie Panasonic (come tutte le performance)
da nuova 100% 499 km
ieri caricata a casa al 100% 493 km
ricariche fast dc circa 30-40 % , ac 60-70% a spanne
il mio consumo medio è 188 wh/km da subito e tutt'ora così.
A libretto il consumo dichiarato è 166 wh\km e autonomia dichiarata 530 KM
se faccio le divisioni 82 /16.6 =493
quindi dovrei avere una batteria da 82 KWh........NE DUBITO !
Un veloce pit-stop di ricarica al SC di Forlì dove, all'inizio della sessione di ricarica, ho visto la velocità di ricarica superiore a 830 km/h della foto qui allagata.
Al punto D.2 del libretto di circolazione della mia M3 LR AWD (consegnata a dicembre 2020) è indicata la sigla della batteria: 003 E3D BB1S5T1.
La batteria (Panasonic?) da 79 kWh? 82 kWh? E' una informazione di interesse?
Direi che per essere oltre al 50% di batteria, la velocità di ricarica è ammirevole.
Direi che per essere oltre al 50% di batteria, la velocità di ricarica è ammirevole.
Se la batteria offre prestazioni conformi alle indicazioni Tesla: non comprendo questo interesse sui "dettagli" delle batterie. Se gli ingegneri Tesla hanno autorizzato batterie di marche diverse, evidentemente le reputano "equivalenti".
Ho trovato in rete una figura comparativa delle batterie 2021 E3D vs E5D (non mi pare provenga da Tesla quindi va presa con le "pinze") la ripresento qui per gli appassionati dei "dettagli".
Giusto per fare casistica, model 3 LR 2021 (ritirata ieri!).
Oggi trasferimento Ostia Treviso, prima ricarica al supercharger di Arezzo, arrivato col 9% caricato fino al 73% in 25 minuti. Carica iniziale a 140kW. Seconda ricarica ad Occhiobello con valori simili.
Credo di avere le batterie LG, ho E5D sul libretto.
Più che soddisfatto è dire poco....
P.S. la visualizzazione di carica in percentuale anziché in kilometri la ho cambiata prima di aver regolato il sedile e gli specchietti...
P.S. la visualizzazione di carica in percentuale anziché in kilometri la ho cambiata prima di aver regolato il sedile e gli specchietti...
Propongo una standing ovation!!!!!!!!!!!!!
Oggi trasferimento Ostia Treviso, prima ricarica al supercharger di Arezzo, arrivato col 9% caricato fino al 73% in 25 minuti. Carica iniziale a 140kW
Tutto perfetto direi, è un SuC V2 che quindi arriva al massimo a 150kW (nelle migliori condizioni). Poi Arezzo è uno dei più vecchi quindi inizialmente a 120kW aggiornato.
Se la batteria offre prestazioni conformi alle indicazioni Tesla: non comprendo questo interesse sui "dettagli" delle batterie. Se gli ingegneri Tesla hanno autorizzato batterie di marche diverse, evidentemente le reputano "equivalenti".
Io credo che Tesla, via software, abbia cautelativamente limitato le nuove LG (probabilmente l'immagine da te postata si riferisce a quello). Non è specificato per esempio come sono stati eseguiti i test, con V2 o V3? A che temperatura?
Dai vostri report invece sembra che tutto sia tornato nella norma, come è giusto che sia.
Condivido anch'io la mia esperienza a pochi giorni dal ritiro di una M3 LR con batterie Panasonic (sul libretto ho il codice E3CD). Alla consegna ho chiesto al SC di poterla ricevere col 90 % di carica e già qui la prima sorpresa non appena salgo in macchina: autonomia residua 487 km.
Alla seconda ricarica fatta ad una colonnina AC 11kW ho impostato come limite il 90 % e l'autonomia residua al termine della ricarica era di 490 km. Ora, impostando sull'app il limite di carica al 100%, vedo un'autonomia residua di 542 km! Non avrei mai sperato di raggiungere un valore così vicino a quello WLTP.
Ora manca solo una carica al SuC per verificare la potenza di ricarica massima che riesco a raggiungere.
E' un valore calcolato e non un valore fisso. E' scritto un po' ovunque in tanti post qui sul forum... non fossilizzatevi inutilmente con sto 100%...
Infatti al 90% ha cambiato il valore al secondo giro.
Il mio telaio è il seguente: ************
Qlc di voi è in grado di capire che batterie monterò sulla mia auto. è in consegna la prossima settimana e si tratta di una model 3 performance.
grazie
Ciao
Ho nascosto il VIN. Non è un dato da rendere visibile... trovi l'informazione sul libretto e usando il tasto CERCA sul forum.
aggiungo a quanto scritto sopra. Non sei ancora passato dall'area presentazione....
Posso inserire il telaio? o me lo cancellate nuovamente? perché così nessuno mi può aiutare sicuramente...
non voglio però ripetere lo stesso "errore" 2 volte nel caso non potessi trascrivere qui il numero del mio telaio.