Salve ragazzi! Dopo essermi informato su ricarica a casa / assistenza in Campania ecc, sto qui a chiedere ad i più informati di me :
Quando vado sulla pagina ufficiale tesla e provo a configurare una Model Y mi porta la consegna nel 2021.
Termino il noleggio della mia vettura attuale proprio a settembre 2021, e volevo effettuare l'acquisto un paio di mesi prima per non trovarmi senza macchina per più di un mese (ho comunque un auto aziendale per spostarmi nella peggiore delle ipotesi).
Ci sono parecchie notizie riguardo la produzione in Germania delle model Y proprio con le batterie di nuova generazione annunciate nel battery day tenuto pochi giorni fa.
Nel caso di ordine a Luglio 2021 entrerò in ordine proprio dalla Germania con le batterie 4680?
Cosa ne pensate?
Grazie!
Nessuno lo sa. Come ben sai ci sono tante incognite. La timeline potrebbe essere rispettata come no.
Altre indiscrezioni dicono che a dicembre cominceranno a produrre la Y in Cina e la esporteranno in Europa.
Il consiglio che mi sento di darti e' di prenotarla intanto, cosi' ti metti in coda e appena disponibile ti contattano.
Temo che se fai l'ordine a luglio 2021, rischi la consegna nel 2022, per contro dovrebbe essere una di quelle prodotte in Germania
Butta ste 100 euro e prenota, ti tieni tutte le strade aperte e comunque sono rimborsabili...
Piccolo aggiornamento sul sito ufficiale.
Ora il configuratore dice L'inizio della produzione è previsto per la metà del 2021.
Beh ragazzi, ci siamo quasi!!! E' incredibile il lavoro che stanno facendo a Berlino.
Quindi forse arriveranno in Italia per la fine dell’anno?
Niente è certo. Stanno cercando di accelerare il più possibile. Io penso che nell’ultimo trimestre avremo qualche consegna e che la produzione massiva arriverà sicuramente nel 2022.
Salve ragazzi! Dopo essermi informato su ricarica a casa / assistenza in Campania ecc, sto qui a chiedere ad i più informati di me :
Quando vado sulla pagina ufficiale tesla e provo a configurare una Model Y mi porta la consegna nel 2021.
Termino il noleggio della mia vettura attuale proprio a settembre 2021, e volevo effettuare l'acquisto un paio di mesi prima per non trovarmi senza macchina per più di un mese (ho comunque un auto aziendale per spostarmi nella peggiore delle ipotesi).
Ci sono parecchie notizie riguardo la produzione in Germania delle model Y proprio con le batterie di nuova generazione annunciate nel battery day tenuto pochi giorni fa.
Nel caso di ordine a Luglio 2021 entrerò in ordine proprio dalla Germania con le batterie 4680?
Cosa ne pensate?
Grazie!
4680 no di sicuro.
4680 no di sicuro
Invece le Y europea avrà le 4680 di sicuro e da subito. Che siano prodotte in loco o a Fremont si vedrà.
4680 no di sicuro
Invece le Y europea avrà le 4680 di sicuro e da subito. Che siano prodotte in loco o a Fremont si vedrà.
se vogliono produrre le Y in volumi sostanziosi sarà difficile. Il recente delay delle model S plaid+ lo conferma: le 4680 non sono ancora pronte, e qualora lo fossero, serviranno in gran parte per il Semi e il Cybertruck.
Fidati che non è così. Il delay della Plaid+ è dovuto ad altri motivi (vogliono mettere per strada intanto le MS disponibili subito cioè LR e Plaid). Hanno ricevuto veramente una marea di ordini.
Cybertruck e Semi avranno le 4680 prodotte in Texas così come la Y avrà le batterie prodotte a Berlino.
Keto Road ha già una produttività di 10GWh/anno!
Comunque Elon ha ribadito più volte che piuttosto ritarderà con la produzione di massa, ma sia la Y europea che quella prodotta in Texas avranno batterie strutturali.
Fidati che non è così. Il delay della Plaid+ è dovuto ad altri motivi (vogliono mettere per strada intanto le MS disponibili subito cioè LR e Plaid). Hanno ricevuto veramente una marea di ordini.
Cybertruck e Semi avranno le 4680 prodotte in Texas così come la Y avrà le batterie prodotte a Berlino.
Keto Road ha già una produttività di 10GWh/anno!
Comunque Elon ha ribadito più volte che piuttosto ritarderà con la produzione di massa, ma sia la Y europea che quella prodotta in Texas avranno batterie strutturali.
spero, ma non credo minimamente all'eventuale rinvio della produzione di massa
spero, ma non credo minimamente all'eventuale rinvio della produzione di massa
Parole di Elon, nel senso che implementare tutte le nuove tecnologie tutte insieme comporta qualche rischio iniziale (aumento della produzione più lenta), ma enormi benefici successivi