Ipotizzando l'acquisto a breve sto cercando di raccogliere più info possibile (e devo dire che questo forum è una vera a propria manna dal cielo...).
Relativamente alla SIM fornita insieme alla macchina avrei alcune domande:
- esiste un costo di abbonamento al servizio? Se si, a quanto ammonta e come è gestito?
- se, come nel mio caso, parcheggio la macchina in un box al livello - 2 quindi dove non è presente rete dati, quali funzioni sono inibite? (oltre ovviamente al comando da APP).
- la velocità di navigazione è LTE? Aggancia facilmente le reti oppure lagga mentre si viaggia?
Direi che per ora è tutto con le richieste...
- Allo stato attuale non è previsto un costo di abbonamento ma si è detto che dovrebbe aggirarsi intorno ai 100 euro. Questa informazione non è stata ancora resa nota e quindi potrebbe essere passibile di cambio idea da parte di Tesla.
- perdi le funzioni dell'app e la notifica di aggiornamento che riguadagnerai quando l'auto si collega alla rete. Gli update sono da fare tramite Wi-Fi come del resto gli aggiornamenti delle mappe.
- Velocità di navigazione LTE per quello che può servire diciamo... Non sono avvezzo a fare gli speedtest sulla vettura ecco
Se la vettura si trova al piano -2 puoi fare come ho fatto io. Usando la linea di corrente del box dove si trova la macchina se è la stessa di casa tua puoi mettere un ripetitore del segnale internet collegato alla presa di corrente nel garage che sfrutta il segnale internet (se presente nella tua abitazione ovviamente) e risolvi il tutto.Ti ritrovi la macchina sempre connessa alla wifi e puoi usare tutte le funzioni da remoto compreso l'arrivo degli aggiornamenti.
La mia si trova tre piani sotto la mia abitazione e funziona veramente bene.