0.06 è il costo medio che un utente con Fotovoltaico e SSP paga l'energia che preleva dalla rete al netto di quello che cede quando produce.
Potrebbe aver fatto per comodità di calcolo se ricarica sempre a casa questo utilizzo, oppure aspettiamo lui che ci spiega la questione magigormente nel dettaglio.
Comunque non è un dato improbabile, ansi è un dato abbastanza attendibile di chi paga l'energia a casa in maggior tutela (0.12-0.13 + costi fissi da non considerare naturalmente, si pagano sempre sia che ricarichi la macchina che non) + una buona dose di ricariche gratuite, vedi Centro Commerciale dove fare la spesa ogni settimana o posto di lavoro dove non si paga la ricarica.
Insomma non è un dato anomalo.
Intanto grazie a tutti per le risposte e per i feedback dati. non sto a citare ognuno di voi ma do un risposta generale.
Per quanto riguarda il dato "stazionario" sono i kWh consumati mentre l'auto è ferma e non è in "drive". quindi quando si preriscalda piuttosto che quando si sta fermi in auto in P con l'aria accesa. e poi ovviamente il riscaldamento batteria da fermi. quello in movimento, viene calcolato nei kWh consumati durante la guida.
Per l'AC - DC , si il totale va calcolato sommando anche i kWh rigenerati che sono vera e propria energia recuperata e quindi la batteria viene ricaricata.
in ultimo per quanto riguarda il costo delle ricariche. come ha ipotizzato Devix ho sfruttato i kWh gratuiti dati dal Referral e poi per le ricariche in AC ho molti supermercati in zona che hanno colonnine gratis fortunatamente. oltretutto in estate ho frequentato vari ristoranti che già conoscevo prima di avere l'auto che offrono la ricarica mangiando lì. Oltretutto a luglio, mese in cui ho viaggiato parecchio, Enel X aveva fatto un'offerta flat da 30€/mese per kWh illimitati a tutte le colonnine che ho sfruttato consumando oltre 560 kWh. (offerta non più disponibile.. era una "one-off" disponibile e valida solo per quel mese)
a casa poi ho una tariffa buona per cui pago 0,18€/kWh (prezzo finale tutto compreso con 6 kW di contratto). per chi si sta approcciando a questo mondo e avete un garage.. andate su ilportaleofferte.it che è il sito governativo dove vengono comparate tutte le offerte senza pubblicità e senza preferenze e scegliete quello per voi più conveniente. (magari evitate i nomi troppo sconosciuti perchè si rischia..)
Non utili ... ma utilissime!!! ...
In questo caso, Il "Davix" Test evidenzierebbe un consumo fantasma di un 10%
Il "Davix" Test
Comunque Devix
Buongiorno a tutti, volevo sapere se per "degrado" intendi la diminuzione della capacita' della batteria. Se così fosse, la stima del degrado della batteria al 5,5% in un anno è da considerarsi normale? Eventualmente, questa percentuale di perdita di capacita' si ritiene estensibile anche agli altri modelli Tesla?
Grazie.
Buongiorno a tutti, volevo sapere se per "degrado" intendi la diminuzione della capacita' della batteria. Se così fosse, la stima del degrado della batteria al 5,5% in un anno è da considerarsi normale? Eventualmente, questa percentuale di perdita di capacita' si ritiene estensibile anche agli altri modelli Tesla?
Grazie.
si il degrado è la diminuzione della capacità della batteria. 5.5 % è un ottimo risultato consdierando che il primo anno la batteria si deve assestare ed è il momento in cui perde più capacità. poi si stabilizza e perderà meno i prossimi anni.