@gianfal : Immagino quindi che tu li abbia presi direttamente dal fornitore... si può sapere costo indicativo ? ( colore personalizzato a parte )
Devo ancora valutare se tenere due set di cerchi ( come per la macchina attuale ) o fare solo il cambio gomme...
Grazie!
nel kit ti danno anche i copri bulloni, nell'altra foto li dovevano ancora montare
questi sono i miei, sono da 19 ma fanno anche la misura da 18' (il nad è di inizio luglio)
ciao
a
Belli, complimenti! sono omologati anche i tuoi?
io sono in attesa da qualche giorno di avere risposta dallo store per gli originali, ma vedendo i prezzi sullo store USA probabilmente monterò aftermarket. La difficile scelta è se prendere dei 18" o 19", anche perché prendendo i 19" mi troverei fra le mani un set di gomme estive da 18" praticamente nuovo e inutilizzabile.
Belli, complimenti! sono omologati anche i tuoi?
io sono in attesa da qualche giorno di avere risposta dallo store per gli originali, ma vedendo i prezzi sullo store USA probabilmente monterò aftermarket. La difficile scelta è se prendere dei 18" o 19", anche perché prendendo i 19" mi troverei fra le mani un set di gomme estive da 18" praticamente nuovo e inutilizzabile.
il 19' di sicuro è omologato (sino ad un mese fa era l'unico di quella marca) , nn so le altre misure
io ho gli aero gommati estivi in vendita su subito, in passato ho avuto anche i doppi cerchi su altre macchina ma secondo me non ne vale la pena, tanto sempre dal gommista devi andare...
ciao
a
Grazie, il bello di avere il secondo set per me è che è possibile fare il cambio da soli, senza sbattersi a cercare un gommista che utilizzi chiave dinamometrica e supporti per sollevare l'auto adatti. Scusate l'OT
La penso esattamente come te.
Quando viene a nevicare monto le termiche, senza rischiare di trovare il gommista occupato o di montarle quando fuori ci sono ancora 20 gradi. A Bologna nel periodo del cambio gomme le temperature sono ancora molto ballerine.
E non rischio di litigare con nessun gommista che non abbia voglia di usare la dinamometrica.
Mi toccherà solo comprare un cric più serio di quello che ho adesso dato il peso dell'auto.
Ovviamente sono lavori che a me piace fare, perchè capisco che alcune volte è più lo sbattimento che portarla dal gommista per 60 euro (anche 100 da alcuni + deposito gomme).
esattamente quello che farei anche io. I supporti per sollevare si trovano facilmente su internet, non so se qualcuno potesse consigliare il materiale piuttosto che una marca...la coppia di serraggio mi pare fosse 170 o ricordo male?
Puoi già cominciare il manuale è libero e felice e disponibile a tutti!
https://www.tesla.com/sites/default/files/model_3_owners_manual_europe_it.pdf
grazie, l’avevo già scaricato ma non ancora studiato a fondo per l’esame (consegna), mi devo applicare ancora...
ATTENZIONE! Quando cambio set estate/inverno il mio gommista che mi sembra serio ( e mi chiede solo 20€ perchè non deve smontare e rimontare le gomme dal cerchio) oltre a stupirsi ogni volta della coppia di serraggio, mi rifà la equilibratura (credo si chiami così il posizionamento dei piombi).
Non meravigliatevi poi se compaiono strane vibrazioni a una qualche velocità o altri rompicapo. Il consumo della gomma e altre variabili influiscono sull'equilibratura anche solo dopo poche migliaia di chilometri.
@badjack no ho preso i cerchi e le gomme nuove michelin che vedi in foto tutto dal mio gommista di fiducia. Il prezzo è totale non ricordo se ho la divisione degli articoli, comunque qualcosa intorno ai 1600€ cerchi+modifica colore+michelin alpin sport ovviamente montaggio ed equilibratura compresi
Salve chiedo un chiarimento a chi ha scelto di passare dai cerchi da 19 a quelli da 18. Si vedono tabelle in giro che documentano una maggiore efficienza e minori consumi con i cerchi da 18. Per me è l'aspetto più importante, perché faccio viaggi lunghi, 400-900 km a/r e recuperare un 5-10% in autostrada sarebbe interessante.
E' questa la motivazione per cui avete cambiato cerchi o ci sono altri aspetti che avete valutato (comodità nel viaggio, estetica, treno gomme pronto al cambio di stagione...)? Grazie
il minor consumo,su tratte autostradali, lo vedi solo con gli aereo con placche montate, non li ho e quindi non ti so dire. per quanto mi riguarda io ho preso i Mak per le gomme invernali e sono sicuramente più "comodi",ma stimare i consumi paragonandoli a quelli estivi è impossibile sia per i pneumatici sia per la temperatura.
estetica a parte, tornassi indietro, ordinerei la vettura con i cerchi da 18