Febbraio si chiude con un vero Boom di vendite delle auto ibride e ibride plug-in.
Ibride +146% (rispetto allo stesso periodo dello scorso anno)
Ibride plug-in +301%
Consideriamo anche che il mercato complessivamente cala del 12%
EV +36% Non male ma niente di eccezionale in rapporto alle ibride e considerando gli incentivi.
Scrivo "purtroppo" perchè ritengo le ibride plug-in ne carne ne pesce, e mi chiedo in quanti useranno effettivamente queste automobili caricando regolarmente le batterie. Perchè solo così possono essere più efficienti rispetto ai modelli senza accumulatori.
Scelta discutibile anche a mio modo di vedere (Hybrid plug in su tutte) anche se comprensibile perché è - in un certo senso - la più facile.
Può infatti indurre a pensare di essere un po' più Green e risparmiare un po' sul carburante. Entrambe convinzioni da verificare.
Unico vantaggio reale è l'accesso alle zone a traffico controllato (penso ad area C - Milano) e per chi non fa tanti chilometri un'effettiva ottimizzazione dei costi.
Da convinto sostenitore dell'elettrico puro, ritengo che le ibride (plug-in o no) siano comunque meglio delle termiche pure.
Non è questione di efficienza quanto di "spostare" l'inquinamento via dai centri abitati. Se viaggiando a basse velocità nel traffico cittadino usano il motore elettrico invece di quello termico, non può che essere un bene. E lo dico anche da pedone che l'aria la deve respirare.
Secondo me l'elettrico non cresce a dismisura perché Tesla è l'unica ad avere una rete di ricarica realmente fruibile per chi fa molti km, e non tutti possono permettersi una Tesla. Forse con la Model 2 o quando ci saranno le colonnine ad alta potenza ad ogni stazione di servizio autostradale, o ancora se e quando Tesla farà usare la propria rete agli altri marchi.
In prospettiva la plug in dovrebbe far venire voglia al possessore di non accendere il motore e quindi spingerlo successivamente ad una scelta definitivamente elettrica.
In realtà temo che molti prodotti rischiano di diventare frustranti e inutilmente costosi, ma non ne ho diretta esperienza d'uso per confermarlo. Spero prevalga la prima considerazione.
Io vedo bene quello che mi pare un successo della 500, pur da ultima arrivata vende costantemente il doppio della zoe (e della M3 che però ha sempre numeri più ballerini). E comunque con il covid che ci ha fatto riprendere confidenza con le progressioni geometriche, con un +30% oggi e un +30% domani...