Ho una MX e ho già le gomme invernali. Frequentando in inverno località alpine poco battute so che magari per pochi km, sopratutto in discesa, è consigliato montare le catene, ..... per non fare felici i carrozzieri! Qlc. ha informazioni o esperienze in merito? grazie
con buone gomme invernali e una Model X a 4 ruote motrici, dovresti cavartela abbondantemente (presuppongo che tu guidassi già auto su neve, quindi in sintesi: niente frenate ma solo decellerazioni, niente accelerazioni brusche ma solo accompagnare la progressione morbida con un filo di pedale con grande sensibilità)
per le catene, visto che sulla X (e sulla S) lo spazio interno per le geometrie di sospensioni è davvero ravvicinatissimo (prova a sterzare tutta una ruota e tocca il piccolo spazio che rimane dietro la gomma e l'articolazione della sospensione) in genere Tesla consiglia le catene tipo Track, ossia quelle a ragno che si agganciano solo sul davanti della ruota e non attorno la parte posteriore come le catene classiche.
Senti anche Milano o Padova, fatti consigliare...
Scan
Catene per Tesla S e X: solamente le Trak (Sport per la S e SUV per la X); anche Tesla fornisce di fatto le Trak.
Essendo cresciuto in zone montane sono certo che magari per pochi km servono le catene (le gomme chiodate in Italia non si possono più montare).
Le gomme da neve sul ghiaccio non fanno nulla su un veicolo di questo peso.
Il dubbio è se 2 o 4. ?
La mia esperienza su quelle strade è notevole ma sempre con macchine a motore endotermico.
Provo a informarmi a PD le TRAK. Forse bisogna ordinarle.
Grazie
Leo
Ps. al limite rispolvero la mia vecchia Dyane del 1979 che è ancora li in garage perfettamente funzionante.
Di sicuro la frenata rigenerativa ti aiuterà in discesa.