Con le 4680 Tesla dovrà inventarsi un sistema di climatizzazione delle stesse batterie completamente differente
Questo tema e' stato coperto da Munro gia' in un altro video. La climatizzazione sara' presumibilmente solo sotto cioe' la parte che scalda di piu' della batteria. (E' stato spiegato in dettaglio).
Nella slide qui sopra infatti, si vede che al di sotto delle batterie e' ricavato uno spazio vuoto proprio per il raffreddamento (evidenziato anche da Munro).
La batteria "scalda" evidentemente in tutto il suo volume.
Non sono un ingegnere, ma riporto quello che ha detto Munro. Dice chiaramente che raffreddare le batterie di fianco NON e' efficiente.
Il riscaldamento delle batterie non e' uniforme nel suo volume, o sulla sua superficie. Scaldano sopra e sotto pouttosto che di fianco.
Trovi la spiegazione al min 2:45
Quello che sostiene Munro (che è corretto limitatamente al caso delle batterie tabless) e che tu hai evidenziato deriva dal fatto che la resistenza termica di una batteria cilindrica del tipo 4680 (ovvero costruita con tecnologia tabless) è migliore alle estremità.
Con le vecchie batterie la corrente usciva dal centro, ed è lì che si accumulava la temperatura, il che lo rende estremamente inefficiente farlo dai lati, non è che la soluzione migliore, è che non ne esiste un altram l'ideale sarebbe stato infilare una barra di raffreddamento al centro della batteria in verticale
Il motivo per cui si riscalda di più il centro è perchè è il punto da cui viene prelevata la corrente, con un design tabless il punto che si riscalda non è più uno 'spot' ma è l'intera superficie inferiore, se quindi raffreddi lì sei apposto
In sostanza con le 2170 hai un gradiente che va dal centro all'esterno e un raffreddamento che va dall'esterno all'interno, mentre con le 4680 hai un gradiente che va da sotto a sopra e un raffreddamento che va da sotto a sopra, in sostanza è perfetto.
Non c'è niente da risolvere
con le 4680 hai un gradiente che va da sotto a sopra e un raffreddamento che va da sotto a sopra, in sostanza è perfetto
A voler guardare bene allora farebbe senso montarle "a testa in giù", visto che il caldo tende a spostarsi verso l'alto, così raffreddando da sopra (portando via il calore) ottmizzeremmo il raffreddamento.. o sbaglio? 🤔 Magari @anthropic_principle potrebbe spiegarmi se sto ragionando "sbagliato".
Le batterie non producono calore "dove esce la corrente" ma laddove avviene la reazione di conversione da energia elettrica in energia chimica (e viceversa) che è quella dove quanto escluso dal rendimento della conversione (sia in carica che in scarica), ovvero la perdita, viene dissipato in calore.
Quindi poichè la reazione di conversione avviene in ogni unità di volume della batteria anche la generazione del calore avviene in maniera pressochè identica per ogni unità di volume della batteria.
Quello sicuramente genera del calore, ma il problema in realtà è la resistenza interna della batteria, le 2170 sono un roll, per cui la corrente deve fluire dall'esterno verso l'interno, nel farlo genera frizione e questo genera calore, più lungo il roll, più strada mediamente va fatta, più calore generato, il motivo per cui le celle non sono più larghe è sì, perchè è più difficile raffreddarle, ma molto più rilevante è che allargando la batteria, si allunga il roll, e questo fa sì che la distanza media che deve percorrere un elettrone sia maggiore e quindi generi proporzionalmente più calore, quindi non solo sarebbe più difficile da raffreddare, ma produrrebbe più calore e quindi sarebbe ANCORA più difficile da raffreddare
Il tabless invece prevede una distanza minore da percorrere e quindi minore resistenza totale e quindi minore calore.
Il tabless non serve per dissipare calore, serve per ridurre la resistenza interna della batteria!
risolvi il problema alla radice, al posto di trovare meramente un modo per abbassare meglio la temperatura della batteria, come vedi c'è una differenza astronomia tra le due cose è per questo che il design tabless da risultati così impressionanti, non perchè "beh riesco a raffreddarlo meglio"
Poi che sia utile anche per la dissipazione del calore è praticamente un ottimo side-effect, ma non è quello lo scopo primario, lo scopo primario è ridurre lo spazio da percorrere, essendo che l'intera parte sopra ( o sotto non ricordo ) della batteria è un conduttore, gli elettroni non devono fare il giro della batteria, ma come distanza media devono percorrere metà dell'altezza della batteria, mentre con le 2170 devono percorrere mediamente metà della lunghezza del roll ( la differenza è enorme )
Il motivo per cui non ti tornano le cose è proprio perchè parti dal presupposto che sia la reazione chimica a generare il maggior calore, mentre in realtà è la resistenza interna della batteria a generare il maggior calore, ed è per questo che i punti in cui si genera maggior calore sono totalmente diversi tra la mia e la tua visione