
Le auto Tesla ricevono regolarmente aggiornamenti software via internet che aggiungono nuove caratteristiche e funzionalità tramite Wi-Fi o connesione LTE/3G. Ogni volta che è disponibile un aggiornamento, si riceve una notifica sul display touchscreen centrale, in cui verrà chiesto se procedere con l'installazione subito o in un secondo momento. Per evitare problemi, durante l'aggiornamento non bisogna "disturbare" l'auto in alcun modo, né entrarci, né avvicinarsi con il fob o con il cellulare in Bluetooth.
Lo scopo di questo articolo è quello di fare più chiarezza su come funzionano e come vengono gestiti gli aggiornamenti.
Versione firmware
Le versioni dei firmware tesla vengono indicate attraverso l'anno, la settimana ed eventuali sotto versioni che correggono alcuni errori software. Per esempio: 2019.8.5 - 2019 (anno), 8 (settimana), 5 (sotto versione).
Frequenza di rilascio
Non esiste una regolarità ben definita, dipende da molte variabili, implementazione di nuove feature, patch di sicurezza, eventuali bug o altro. si potrebbe dire che in genere gli aggiornamenti Tesla vengono rilasciati con una cadenza che varia tra 1 o 2 mesi ma come detto a volte si susseguono a distanza di qualche settimana ed a volte passano anche diversi mesi. Questi sono implementati in base al modello dell'auto e dell'hardware installato e possono presentare alcune differenze.
Priorità di rilascio
Gli aggiornamenti si basano sul concetto "Push", ovvero vengono messi a disposizione per priorità ed è Tesla che decide a chi rilasciarli nel seguente ordine:
- Per prima vengono distribuiti ad una cerchia di utenti selezionati che hanno aderito ad un programma "early adopters", ovvero i primi ad ottere gli aggiornamenti. Lo scopo è di identificare eventuali problematiche più o meno gravi che devono essere risolte al più presto e rilasciate in una sotto versione.
- Dovrebbero venire poi rilasciati per prima nella rete Wi-Fi dei Service Centers (SC) Tesla. Questo perché devono vendere o sistemare auto che possono presentare problemi e devono quindi avere la priorità.
- Poi vengono messi a disposizione solamente via Wi-Fi. L'obiettivo è quello di non intasare la rete LTE/3G.
- Una volta superata una certa soglia di aggiornamenti allora vengono distribuiti a tutta la flotta Tesla attraverso rete LTE o 3G.
Mappe di navigazione
Da non confondere con la versione del firmware installata. Le mappe per la navigazione, occupano notevole spazio in GB (circa 8 GB, ultimamente), si scaricano via Wi-Fi.
Ultima versione disponibile: EU-2019.21-12489
Tabella riassuntiva
Versione Firmware | Note di rilascio (N.B. Le funzioni possono variare in base al modello del veicolo, dall'hardware e dalla nazione.) | Discussione ufficiale |
2020.48.X | "Holiday Update": - Miglioramenti alle note di rilascio - Miglioramenti alla visualizzazione di guida - Miglioramenti alla partenza programmata - Visualizzazione dei Supercharger - Informazioni sul veicolo - Nuovi giochi: Cat Quest, The Battle of Polytopia e Solitario - Sblocco del cavo ricarica (MS e MX) - TRAX v0.2 - Perfezionamenti modalità sentinella |
2020.48.X |
2020.44.X | - Velocità impostata in Autopilot - Miglioramenti Spotify - Miglioramenti alla ricerca media - Fonti supporti multimediali - Lingua per i comandi vocali - Perfezionamenti a Launch Mode (MS e MX) |
2020.44.X |
2020.40.X | - Dispositivo bluetooth prioritario - PIN porta oggetti |
2020.40.X |
2020.36.X | - Controllo dei semafori e degli stop (Beta) - Avvertimento di cartello Stop o di semaforo del sistema di autosterzatura - Segnale acustico semaforo verde - Sistema di assistenza per la velocità - Display strumenti sospensioni (MX e MS) - Miglioramenti dell'impostazione in cruise control |
2020.36.X |
2020.32.X | - Miglioramenti sospensioni (MX e MS) - Notifiche per veicolo rimasto aperto - Chiudere finestrini su blocco - Cronologia notifiche |
2020.32.X |
2020.24.X | - Miglioramenti alla telecamera posteriore - Miglioramenti al visualizzatore telecamera - Miglioramenti Tunein - Miglioramenti al blocco portiere dopo allontanamento - Surriscaldamento della batteria durante il viaggio - Supporto nuova lingua |
2020.24.X |
2020.20.X | - Aggiornamento GPS - Fallout Shelter (gioco) - Miglioramenti alla Modalità Theater - Miglioramenti a TRAX |
2020.20.12 |
2020.16.X | - Tesla Toybox (ridisegnato) - Punti di ricarica nelle vicinanze - Perfezionamenti alla telecamera da cruscotto - Miglioramenti Backgammon |
2020.16.X |
2020.12.X | - Visualizzatore telecamera - Visualizzazione coni - Colonnine Supercharger guaste - Perfezionamenti all prestazioni e a Launch Mode (Solo MS Performance "Raven") |
2020.12.5 |
2020.8.X | - Stazioni di ricarica di terze parti - Miglioramento dell'affidabilità dei comandi vocali - Supporto di altre lingue |
2020.8.X |
2020.4.X | - Informazioni aggiuntive sul veicolo | 2020.4.X |
2019.40.50.X | - Summon intelligente (Beta) - Velocità corsia adiacente - Nuovi comandi vocali - Miglioramenti del telefono - Modalità camp - Tesla Theater (aggiunto Twitch) - Nuovi giochi (Stardew Valley e Backgammon) - Tastiera vocale |
2019.40.50.X |
2019.40.X | - Miglioramento tergicristalli automatici - Miglioramenti al cambio corsia automatico |
2019.40.X.X |
2019.36.X | - Partenza programmata - Navigazione automatica - Aumento di potenza 5% (solo M3, MS/MX Raven) - Modalità arresto "One Pedal Drive" (solo M3 e MS/MX Raven) - Visualizzazione coni (solo HW3) |
2019.36.2.1 2019.36.1 |
2019.32.11 - V10 | - Cuphead (Tesla Edition) - Nuovo gioco - Tesla Theater - (Youtube/Netflix/Hulu/Tesla Tutorials) - Caraoke (Karaoke per Tesla) - Visualizzazione guida migliorata - Cambio corsia automatico - Ti senti fortunato/affamato - Miglioramenti mappe - App mobile migliorata (nuove funzioni) - Perfezionamenti alla telecamera di cruscotto (Dashcam) |
2019.32.11 |
2019.32 | - Aggiornamento software migliorato - Configurazione ruote - Aggiornamento per la sicurezza della chiave - Supporto nuova lingua |
2019.32 |
2019.28.X | - Profili di guida associate alla chiave - Miglioramento della gestione del volume audio - Aggiunto gioco scacchi - Beach Buggy Racing 2 - Aggiunto il supporto per i controller - Miglioramento modalità cane |
2019.28.1 |
2019.24.X | - Miglioramenti del taccuino (Sketch pad) - Miglioramenti del manuale d'uso |
2019.24.4 |
2019.20.X | - Beach Buggy Racing 2 (nuovo gioco) - Utilità di avvio App - Miglioramento modalità cane - Limiti di velocità condizionati - richiede mappe aggiornate (solo per M3) - Ricarica CCS aumentata fino a 200kW presso stazioni di terzi (solo per M3) - Suono di conferma blocco (solo per MX) - Gestione luminosità schermo migliorata |
2019.20.4 2019.20.2 2019.20.1 |
2019.16.X | - Navigare con l'autopilota (NoA) - Beta - Visualizzazione di guida migliorata - Miglioramenti modalità sentinella - Sistema di prevenzione dall'uscita di corsia - Sistema di prevenzione d'emergenza uscita di corsia - Preferenza di aggiornamento software - Supporto lingua svedese |
2019.16.3 2019.16.2 |
2019.12.X | - Prestazioni migliorate sulle alte velocità - Sistema monitoraggio aggiornamenti software - Nuovi giochi (Teslatari) - Gestione intelligente surriscaldamento batterie - Fari abbaglianti automatici - Nuovo Browser Web (basato su Chromium) - Monitoraggio pressione pneumatici migliorato - Luci d'arresto dinamiche |
2019.12.1 |
2019.8.X | - Aumento della potenza di picco - Luci d'arresto dinamiche - Modalità sentinella - Telecamera di cruscotto - Modalità cane |
2019.8.3 |
Complimenti Andy, un ottimo riassunto delle cose da sapere, più chiaro di così non si poteva fare
Ma lo schermo dell'auto dà la possibilità di lanciare l'aggiornamento. Non posso immaginare che uno deve stare fermo in macchina finche finisce il tutto. Io l'ho già fatto così senza problemi. Ovviamente è più facile dallo Smartphone.
Aspetta, Rudy, un equivoco rispetto a quanto dicevo prima:
- lo schermo (oppure parimenti la App Tesla) indica la possibilità di lanciare subito l'aggiornamento (e ti lascia 2 minuti per uscire dall'auto) oppure di indicare un orario preciso successivo per attivare la procedura di aggiornamento (e propone le 4 di notte, ma puoi variare tu).
- puoi scegliere come vuoi, ma l'importante appunto è uscire dall'auto, chiuderla e andarsene (quindi ad esempio: dopo che rientri a casa e la lasci in garage, oppure se sai che non la userai per un'ora durante la pausa pranzo, o in situazioni del genere in cui esci dall'auto e non devi rientrare o usarla per circa un'ora).
Restare dentro immobili o interagire con l'auto aprendola o avvicinandosi con il fob davvero NON ha senso, in quanto, come banalmente deve avvenire durante un aggiornamento del computer o del cellulare, NON ha senso tentare di accenderlo o spegnerlo o fare altro, ma semplicemente occorre lasciare finire l'aggiornamento e solo dopo accendere il computer o il cellulare o appunto la Tesla...
tutto qui
Scan