Sono vicino ai tre mesi con la mia M3. E la mia felicità di possessore continua a crescere. Ho avuto belle auto in passato. Ma dopo qualche settimana, mese al più, con lo svanire dell'effetto novità, sono sempre inevitabilmente scivolato dall'eccitazione iniziale, alla soddisfazione e, dopo un po' all'indifferenza. Ora è diverso. Secondo me, sopratutto per due motivi:
1) la mia Tesla è come un tamagochi. So sempre dov'è e me ne prendo cura anche quando non ce l'ho fisicamente davanti
2) l'aggiornamento continuo fa si che io abbia una vettura che non invecchia. Anzi che è sempre nuova. Release dopo release.
Credo che Tesla abbia fatto qualcosa di meglio che una nuova auto. Investendo sul software ha cambiato profondamente l'esperienza di possesso. Almeno per me.
Concordo. Chissà se in futuro saprà davvero stupirci con la guida autonoma totale, comprese approvazioni varie dei regolatori.
Come non darti ragione ... ti assicuro che dopo 4 anni ed oltre 120k (almeno per me) è ancora cosi!!!! 🙂
Io invece sto pensando di non aver fatto una buona scelta.
Passata l'eccitazione iniziale, l'effetto novità, ed in ogni modo la soddisfazione per la guida, perché è piacevole da guidare, patisco tropo l'immaturità del prodotto.
Come ho scritto in altri post, vero che dopo aver comprato la mia precedente macchina nessuno mi ha "regalato niente" in termini di funzionalità ed accessori, ma anche dopo 10 anni ha sempre funzionato tutto e gli aggiornamenti software presso l'officina, parliamo di 15 anni fa, non così frequenti, hanno corretto problemi che neanche vedevo.
Su questa:
- Rilasciati gli abbaglianti automatici (finalmente visto che erano sul manuale da mesi), non sono responsivi ed affidabili.
- L'indicazione del limite di velocità, (che la mia vecchia leggeva dai cartelli già 10 anni fa senza perdere un colpo) non è affidabile. Cam database non lo so ma non va come dovrebbe.
- Ritirata il pad si riavvia in continuazione, e la connessione LTE manca di continuo.
Poi un aggiornamento, la cosa migliora.
Solo per parlare dell'ultima settimana:
- L'altro Sabato riprendo la macchina da sotto la pioggia, dalle casse posteriori inizia un ton ton ton regolare e martellante, quando metto la freccia o alzo la musica questi sono distorti in corrispondenza del ton ton. Soft reset, hard reset, niente. La mattina dopo nulla.
- Il Mercoledì riprendo l'auto da sotto la pioggia, i tergi vanno solo premendo il pulsante, ne in automatico ne in modalità cadenzata; gli abbaglianti automatici non si attivano anche a volerli provare. Soft reset, hard reset, niente. La mattina dopo nulla.
- Oggi sparisce Autopilot, indicazione del limite di velocità, abbaglianti automatici. Soft reset, hard reset, niente. Spero domani vada.
- Questa sera, per metterla in box, ci sono voluti vogliono 5 6 minuti di tentativi. Avendo dovuto usare il box piccolo per via della ricarica devo entrare ed uscire con il summon. Si blocca in continuazione, poi va poi no, cosi ...
Non chiamo neanche il service perché so già che breve esce un altro aggiornamento ...
Io pensavo di aver comprato una macchina, non di aver aderito ad una fede.
Non pensavo di essere ancora un precursore, ormai pensavo Tesla fosse più rodata.
Non ho comprato il futuro, ho comprato oggi una macchina, elettrica ed economicamente vantaggiosa ma una macchina come tante.
Non è che siccome la prossimo aggiornamento mi aggiungono qualcosa si possa stare nel perenne avere pezzi che non vanno, non sono stati ottimizzati o avere problemi che si ripresentano, è snervante, ti chiedi sempre cosa non andrà al prossimo giro e se si risolve o dovrai avere fermo macchina.
Ormai non mi vergogno neanche più di dirlo a chi mi chiede informazioni, pur passando per quello che pensava di aver fatto la furbata che non fa nessuno per avere una macchina carina ed economica ed è rimasto fregato. E mi dispiace.
Forse dovevo rimanere su altri marchi, punzoni, senza accessori nuovi ogni tanto, che globalmente durano meno e costano di più, ma almeno funzionavano.