Salute apparentemente ok e clausura rigida. Non sapendo che fare ho ordinato e montato tutti, dico tutti gli accessori per la Teslina disponi sul mercato. Sono rimasti solo quelli per il trasporto di bambini e cani; non ho ne gli uni ne gli altri, ma sto cominciando ad essere tentato; non si sa mai!
Come tanti di voi, sto bene. Ormai da mezzo pensionato prima e da quest'anno pensionato al completo, avevo già l'abitudine di stare a casa. Confesso che da alcuni anni sto così dopo avere fatto una carriera internazionale che mi ha portato a viaggiare tantissimo per oltre 30 anni. Mi godo il tempo a casa e ho tante cose da fare. L'elenco è lungo dopo tutti questi anni di assenza. Ma come molti, mi manca di guidare il mio BlueBird M3. Ho appena scaricato l'ultimo aggiornamento e tra poco vado a vedere che cosa c’è dentro il pacchetto.
Statemi bene tutti e stiamo a casa.....
Matteo, Como. Qui tutto bene.
Lavoro nell'IT e quindi sto continuando a operare da remoto più o meno allo stesso ritmo di sempre
Ho la fortuna di abitare in campagna e quindi il lock down lo sto soffrendo meno di chi vive in città…
Inoltre volendo cercare di trovare qualche lato positivo sto facendo di più lo zio, avendo più tempo da passare con le mie due patate (le mie nipotine di 5 e 9 anni) e da homebrewer sto anche approfittando dei weekend per rimpolpare la cantina
Massimo, San Donà (ve).
AL SICURO IN CASA! con i familiari. Per fortuna tutti in forma (ricordo che tondo è una forma).
Sinceramente non mi sto accorgendo troppo dello stare a casa visto che lavorando tutto il giorno al PC nel mondo dell'automazione industriale non è cambiato poi così tanto dal "prima"; sto ancora smaltendo gli arretrati e ritrovando un ritmo di lavoro più rilassato...
La "Gigia" è arrabbiata in garage e si rifiuta di aggiornarsi (sta str@@@@a ), ma la coccolo di tanto in tanto massaggiandole parti di carrozzeria con la nanotecnologia, e nel weekend mi cementerò (si, con la e) con le pellicole per i vetri posteriori.
A giorni compirà un anno e tirerò qualche positiva conclusione
Buona salute e buona Pasqua a tutti.
Buongiorno carissimi!
Marco da Riva del Garda.
Qui fisicamente tutti bene, psicologicamente, con 2 figli rientrati a casa (una era a Verona, l'altro a Padova), cominciamo a subire il colpo, non siamo più abituati a stare tutti sotto lo stesso tetto!
Comunque, smartworking per quello che si può, ma, lavorando come studio d'ingegneria nel campo automotive internazionale (principalmente con clienti in Germania, Francia e Turchia) l'attività ristagna ed è rallentata.
Per il resto ho finito qualsiasi intervento di manutenzione possibile ed immaginabile a casa e i corsi di cucina evoluti ormai rasentano le stellatura Michelin!
Statemi bene e tenete duro!